futured 1 88

Il Miglior Chilli Con Carne Fatto in Casa: La Ricetta Facile e Perfetta per Tutta la Famiglia

Il Chilli Con Carne è un classico intramontabile, amato da tutte le famiglie per il suo sapore ricco e avvolgente. Questa è la mia versione personale, affinata e collaudata in oltre 25 anni di cucina. È la soluzione ideale sia per la preparazione di grandi quantità da conservare (il cosiddetto “batch cooking”) che per una cena semplice e deliziosa durante la settimana. Ricco di carne macinata di manzo e fagioli rossi, potete scegliere di prepararlo in versione più delicata o osare con una piccantezza decisa, a seconda dei vostri gusti!

Una grande ciotola di Easy Chilli Con Carne cotto e guarnito con formaggio.

Sono convinta che questa ricetta di Chilli Con Carne sia la migliore e più semplice in assoluto che possiate preparare, senza l’uso di preparati in bustina. Utilizzeremo solo ingredienti freschi e genuini per un risultato autentico e indimenticabile, un vero “comfort food” che scalda il cuore.

La ricetta completa con le dosi dettagliate la trovate in fondo a questo articolo. Qui, però, vi fornirò tantissimi consigli utili per preparare il vostro miglior chilli di sempre, inclusa la rivelazione di un ingrediente segreto speciale che dovete assolutamente provare per elevare il vostro piatto a un livello superiore!


Perché amerete questa ricetta di Chilli Con Carne

⭐️ È il vero comfort food: un piatto caldo, appagante e ricco di sapore, perfetto per riscaldare le serate più fredde o semplicemente per coccolarsi dopo una lunga giornata. Il suo aroma avvolgente vi farà sentire a casa.

⭐️ Il preferito della famiglia: grazie al suo gusto equilibrato e alla possibilità di modulare la piccantezza, questo chilli conquisterà il palato di grandi e piccini, diventando un appuntamento fisso sulle vostre tavole. È un piatto che mette d’accordo tutti!

⭐️ Si congela alla perfezione: un vero e proprio eroe del batch cooking! Preparatene in abbondanza e avrete sempre a disposizione un pasto delizioso e sano, pronto in pochi minuti. Ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto autentico e casalingo. Basta scongelare e riscaldare per una cena veloce e appagante.


Primo piano di una ciotola di Easy Chilli Con Carne.

Le Note di Sarah

Preparare e cucinare grandi quantità di Chilli Con Carne è una tradizione che porto avanti da quando ho iniziato a cucinare, ben 25 anni fa. È un piatto che mi ha accompagnata in molte fasi della mia vita culinaria, diventando un punto fermo del mio repertorio e un salvavita in molte occasioni.

L’anno scorso, la mia famiglia e io abbiamo avuto l’opportunità di viaggiare un po’ negli Stati Uniti (potete leggere del nostro viaggio on the road negli USA qui). Una delle tappe più memorabili è stata Houston, in Texas. Lì abbiamo assaggiato un chilli Tex-Mex davvero incredibile e autentico (o chili, con una sola ‘L’, come viene chiamato in America), che ha riacceso la mia passione per questo piatto.

Quell’esperienza culinaria è stata illuminante e mi ha ispirato a incorporare alcuni degli insegnamenti e dei sapori scoperti durante quel viaggio in questa mia ricetta. Non si tratta solo di una semplice traduzione, ma di un’interpretazione che mira a catturare l’essenza di quel gusto profondo e appagante, rendendolo accessibile e riproducibile nella vostra cucina di casa.

Spero sinceramente che amerete il mio metodo e il risultato finale, frutto di anni di passione e ricerca del sapore perfetto, un sapore che vi farà viaggiare fino al cuore del Texas! ❤️

Cos’è il Chilli Con Carne?

Sebbene il Chilli Con Carne (o semplicemente “Chili”, con una sola ‘L’, negli Stati Uniti) sia un piatto che si trova spesso nei ristoranti messicani, la sua origine è in realtà saldamente radicata nella cucina Tex-Mex. Questo significa che è nato principalmente in Texas, ma con forti influenze e ispirazioni dalla cucina messicana, creando un connubio di sapori unico e inconfondibile, una vera fusione culturale in un piatto.

Il termine “con carne” nel nome del piatto è abbastanza esplicito e significa semplicemente “con carne”, indicando il suo ingrediente principale. È proprio la carne macinata, solitamente di manzo, a dare corpo e sostanza a questa deliziosa preparazione. È un piatto robusto, sostanzioso e incredibilmente saporito.

Storicamente, il chilli è nato come un piatto povero ma nutriente, spesso preparato dalle “chilli queens” di San Antonio, Texas, che lo vendevano in bancarelle all’aperto. La sua versatilità e il suo sapore robusto lo hanno reso popolare in tutta l’America e, in seguito, nel mondo intero. Nonostante la sua semplicità apparente, un buon chilli è un’esplosione di sapori complessi e stratificati che si sviluppano durante la lunga cottura lenta.

Per approfondire la storia affascinante di questo piatto, che ha radici profonde nella tradizione culinaria del sud degli Stati Uniti, potete leggere di più qui, oppure trovare una versione molto dettagliata e tecnica della ricetta qui.

Ingredienti per un Chilli Con Carne Facile e Autentico

Ingredienti della ricetta Easy Chilli Con Carne disposti su un bancone.

La qualità degli ingredienti è fondamentale per un risultato eccellente. Ecco una panoramica dettagliata di ciò che vi servirà e alcuni consigli per la scelta, per assicurarvi che il vostro Chilli Con Carne sia il più saporito possibile:

  • Carne macinata di manzo: Per questa ricetta, una carne macinata con il 10% di grasso è l’ideale. Questo livello di grasso garantisce un sapore ricco e una consistenza tenera senza rendere il piatto eccessivamente unto. Se preferite una versione più leggera, potete optare per il 5%, ma la carne potrebbe risultare leggermente meno morbida. Con un 20% di grasso, il chilli sarà estremamente saporito, ma potrebbe essere necessario scolare parte del grasso durante la cottura per evitare che il piatto diventi troppo pesante. Durante la fase di rosolatura, è cruciale che la carne sia ben dorata e colorita su tutti i lati e che inizi a prendere un colore dorato in alcune parti prima di aggiungere gli altri ingredienti; questo processo di Maillard sviluppa al meglio i sapori.
  • Cipolla e aglio: Potete usare sia cipolla fresca che congelata, e lo stesso vale per l’aglio. Personalmente, trovo molto comoda la purea di aglio, che semplifica la preparazione, ma l’aglio fresco tritato finemente darà un aroma ancora più intenso e profondo al vostro chilli. L’importante è che siano ben soffritti per rilasciare tutti i loro aromi dolci e aromatici.
  • Peperoncino in polvere dolce: Questo è l’ingrediente chiave per regolare il livello di piccantezza. Iniziate con la quantità indicata e aumentate a vostro gusto, assaggiando man mano. Ricordate che “mild” significa delicato, quindi se amate il piccante, non esitate ad aggiungere un pizzico in più! La bellezza di questa ricetta è che potete personalizzare il grado di piccantezza in base alle vostre preferenze.
  • Paprika affumicata dolce: La paprika affumicata è essenziale per conferire al chilli quella nota profonda, terrosa e caratteristica che lo distingue. Consiglio vivamente le marche di buona qualità, spesso reperibili in barattoli rossi, che offrono un aroma più intenso e autentico, un vero tocco di fumo che arricchisce il piatto.
  • Cumino macinato: Il cumino è una spezia dal profumo caldo e terroso, indispensabile nel chilli. Se non avete quello macinato, potete tranquillamente usare i semi interi e macinarli al momento con un mortaio o un macinacaffè per un aroma ancora più fresco, vibrante e intenso. Non sottovalutate l’impatto di questa spezia sul profilo aromatico complessivo.
  • Zucchero di canna scuro: Potrebbe sembrare un ingrediente insolito in una ricetta salata, ma credetemi, fa la differenza! Lo zucchero di canna scuro dona al piatto una profondità di sapore unica e una leggera dolcezza caramellata che bilancia perfettamente la piccantezza e l’acidità dei pomodori, creando un equilibrio straordinario di sapori. Funziona davvero e non rende il piatto dolce.
  • Pomodori pelati a pezzi in scatola: Scegliete sempre la migliore qualità che riuscite a trovare. I pomodori sono la base liquida e il cuore del vostro chilli, e un buon pomodoro farà una differenza enorme nel sapore finale del sugo, conferendo freschezza e corpo.
  • Brodo di manzo: Un buon brodo è fondamentale per aggiungere umidità e sapore. Potete tranquillamente usare brodo preparato con un dado di buona qualità, oppure, se avete tempo e desiderate un sapore ancora più ricco e profondo, prepararlo in casa. Il brodo aiuta a legare tutti i sapori.
  • Fagioli rossi (kidney beans): Utilizzo fagioli rossi cotti, in scatola, già pronti all’uso. È fondamentale scolarli e sciacquarli molto bene sotto acqua corrente prima di aggiungerli al chilli, per eliminare l’eccesso di amido e migliorare la digeribilità, oltre a prevenire la formazione di schiuma durante la cottura.
  • Cioccolato fondente: Questo è il nostro “ingrediente segreto” per elevare la ricetta a un livello superiore! Deve essere cioccolato fondente di ottima qualità e con un’alta percentuale di cacao (70% o superiore). Non provate a sostituirlo con altri tipi di cioccolato, perché renderebbe il chilli troppo dolce e rovinerebbe l’equilibrio dei sapori. Se non lo avete a disposizione, è meglio ometterlo del tutto piuttosto che usare un sostituto inadatto. Il cioccolato fondente aggiunge una nota di complessità, profondità, un leggero retrogusto amaro e una ricchezza vellutata che si sposa divinamente con i sapori speziati, bilanciando l’acidità del pomodoro.

Come Preparare il Chilli Con Carne: Passaggio per Passaggio

Seguite questi semplici passaggi per creare un Chilli Con Carne ricco di sapore che delizierà tutti. Le immagini vi guideranno attraverso ogni fase del processo, rendendolo ancora più facile.

Passaggio 1 della ricetta per cucinare Easy Chilli Con Carne.

1. Rosolare la carne macinata

In una padella capiente e profonda o in una casseruola, scaldate i 2 cucchiaini di olio di girasole a fuoco medio. Aggiungete i 750g di carne macinata di manzo e rosolatela per 5-10 minuti, o finché non sarà ben dorata su tutti i lati. Utilizzate un cucchiaio di legno per rompere eventuali grumi e assicuratevi che la carne si colori uniformemente. Questo passaggio è cruciale per sigillare i sapori della carne e dare una base robusta e profonda al piatto.

Passaggio 2 della ricetta per cucinare Easy Chilli Con Carne.

2. Aggiungere cipolla e spezie

Una volta che la carne è ben rosolata, riducete il fuoco a medio-basso. Aggiungete la cipolla tritata, l’aglio schiacciato o la purea d’aglio, i 2 cucchiaini di peperoncino in polvere, il cucchiaio di paprika affumicata e il cucchiaio di cumino macinato. Condite generosamente con sale marino e pepe nero appena macinato. Cuocete delicatamente per altri 10 minuti, mescolando frequentemente per assicurarvi che le spezie si tostino in padella, rilasciando tutti i loro aromi intensi e complessi. Se il composto inizia ad attaccarsi al fondo, mescolate e riducete leggermente il fuoco per evitare bruciature.

Passaggio 3 della ricetta per cucinare Easy Chilli Con Carne.

3. Aggiungere gli altri ingredienti e sobbollire

È il momento di aggiungere gli 800g di pomodori a pezzi, i 2 cucchiai di passata di pomodoro concentrata, gli 800g di fagioli rossi scolati e sciacquati, i 2 peperoni rossi tagliati a pezzi da 3 cm e i 300ml di brodo di manzo caldo. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e assicurarvi che siano ben distribuiti. Coprite la padella con un coperchio e lasciate sobbollire delicatamente per circa 45 minuti. Durante questo tempo, i sapori si fonderanno e il sugo si addenserà, creando quella consistenza ricca e vellutata tipica di un ottimo chilli. Ogni tanto date una mescolata per assicurarvi che nulla si attacchi al fondo della pentola.

Passaggio 4 della ricetta per cucinare Easy Chilli Con Carne.

4. L’ingrediente segreto: il cioccolato

Una volta terminata la cottura, togliete la padella dal fuoco. Aggiungete i 25g di cioccolato fondente (il nostro ingrediente segreto!) e mescolate energicamente finché non si sarà completamente sciolto, amalgamandosi al sugo e conferendogli una lucentezza invitante. Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale, pepe o, se desiderate una maggiore piccantezza, aggiungete altro peperoncino in polvere a vostro gusto. Il cioccolato non renderà il chilli dolce, ma aggiungerà una profondità e una complessità di sapore inaspettate e deliziose, bilanciando l’acidità del pomodoro e arricchendo il gusto generale del piatto. Servite caldo e godetevi ogni cucchiaiata!


Gestire gli Avanzi: Conservazione e Congelamento

Il Chilli Con Carne è uno di quei piatti che spesso migliorano il giorno dopo, quando i sapori hanno avuto il tempo di amalgamarsi ulteriormente e sviluppare una maggiore complessità. Ecco come conservarlo al meglio per godervelo in più occasioni:

In frigorifero: Potete conservare il vostro Chilli Con Carne in frigorifero per un massimo di 3 giorni, in un contenitore ermetico. Assicuratevi che si sia completamente raffreddato a temperatura ambiente prima di riporlo in frigo, per evitare la formazione di condensa e la proliferazione batterica. Al momento di servirlo, riscaldatelo completamente nel microonde o in una pentola sul fornello, mescolando di tanto in tanto per una distribuzione uniforme del calore e per evitare che si attacchi.

In congelatore: Questa ricetta è perfetta per il “batch cooking” e per il congelamento, diventando un vero alleato per i pasti veloci. Dopo la cottura, lasciate raffreddare completamente il chilli a temperatura ambiente. Una volta freddo, trasferitelo in contenitori adatti al congelamento (o in sacchetti per alimenti sigillabili, rimuovendo l’aria in eccesso) e congelate per un massimo di 3 mesi. Per scongelare, trasferite il contenitore dal congelatore al frigorifero la sera prima, oppure utilizzate la funzione scongelamento del microonde per un processo più rapido. Riscaldate poi accuratamente nel microonde o in una pentola sul fornello, finché non sarà bollente in ogni sua parte. Congelare il chilli vi permetterà di avere sempre a portata di mano un pasto delizioso e nutriente per le serate più impegnate o quando avete poco tempo per cucinare.

Cosa Servire con il Chilli Con Carne: Abbinamenti Perfetti

Il Chilli Con Carne è incredibilmente versatile e si abbina splendidamente con una moltitudine di contorni, trasformando un semplice pasto in un’esperienza culinaria completa e soddisfacente. Ecco alcune idee per esaltarne il sapore e rendere ogni pasto un’occasione speciale:

  • Servito sopra a qualsiasi tipo di riso: dal classico riso bianco basmati o jasmine, al riso integrale per una versione più sana, o anche un riso pilaf speziato per un tocco extra di sapore. Il riso assorbe magnificamente i succhi ricchi e saporiti del chilli, creando un piatto completo e incredibilmente appagante.
  • Usato come ripieno per i tacos: Trasformate il vostro chilli in un gustoso ripieno per tacos morbidi o croccanti. Aggiungete lattuga fresca sminuzzata, formaggio grattugiato (come il cheddar o Monterey Jack), salsa fresca (pico de gallo) e un cucchiaio abbondante di panna acida per un’esperienza Tex-Mex autentica e divertente, perfetta per una cena in compagnia.
  • Adagiato su patate a spicchi (potato wedges) cotte al forno, gratinate e coperte di formaggio fuso! Le patate croccanti all’esterno e morbide all’interno si sposano perfettamente con la ricchezza del chilli, e il formaggio fuso aggiunge una deliziosa cremosità che lega il tutto.
  • Con tortilla chips o corn chips per intingere, o come base per preparare deliziosi chilli beef nachos: disponete le chips su una teglia, copritele con abbondante chilli, una generosa quantità di formaggio grattugiato e cuocete in forno finché il formaggio non si sarà sciolto e sarà leggermente dorato e bollente. Guarnite con jalapeños, olive nere affettate o qualsiasi altro topping preferiate per un piatto da condividere.
  • Guarnito con panna acida (sour cream) e peperoncini freschi tritati (se amate il piccante extra!): la panna acida offre un contrasto rinfrescante e cremoso con la piccantezza del chilli, mentre i peperoncini freschi, come i jalapeños o il serrano, aggiungono un tocco di vivacità e un ulteriore strato di sapore per gli amanti del brivido.
  • Con avocado schiacciato (o “smashed” come dicono gli americani 😂): una deliziosa alternativa al guacamole, l’avocado fresco e cremoso bilancia i sapori ricchi e speziati del chilli e aggiunge una nota salutare, rinfrescante e una consistenza vellutata.
  • Come ripieno sostanzioso per Jacket Potatoes o patate al forno cotte in friggitrice ad aria: un pasto completo e appagante, dove la patata morbida all’interno e croccante all’esterno si riempie del sapore intenso e ricco del chilli, creando un connubio perfetto di consistenze e sapori.
  • Servito con la pasta (su formati di pasta corta o trasformato in una lasagna): per una fusione inaspettata ma deliziosa, provate a condire la vostra pasta preferita, come penne o fusilli, con il chilli. O, per i più avventurosi, utilizzatelo come strato saporito in una lasagna, per una versione unica, ricca di gusto e dal sapore inconfondibile che sorprenderà tutti.
  • Se volete essere davvero originali e portare il vostro chilli a un altro livello, usatelo come condimento per gli hot dog: una versione gourmet e super saporita del classico hot dog, perfetta per una festa, un barbecue o un’occasione informale in cui volete stupire con un tocco in più.

Domande Frequenti (FAQs) sul Chilli Con Carne

Ecco alcune delle domande più comuni che ricevo riguardo a questa ricetta, con risposte dettagliate per aiutarvi a preparare il vostro chilli perfetto e risolvere ogni dubbio:

Posso trasformare questa ricetta di chilli in una versione vegetariana?

Assolutamente sì! Il Chilli Con Carne è incredibilmente versatile e si adatta bene a diverse esigenze alimentari. Per una versione vegetariana o vegana, è sufficiente sostituire la carne macinata di manzo con un’alternativa a base di quorn, soia, lenticchie o un mix di verdure tritate finemente come funghi e carote. In questo caso, seguite le istruzioni sulla confezione del prodotto sostitutivo per la cottura ottimale. Il resto della ricetta rimane invariato, garantendo comunque un piatto ricco di sapore e spezie. In alternativa, se cercate una ricetta specifica e altrettanto gustosa, vi consiglio di provare la mia ricetta del Chilli Vegano alla Zucca Butternut, un’opzione ricca di sapore e perfetta per tutti, anche per chi non è vegano.

Posso preparare il chilli in anticipo?

Certamente! Il Chilli Con Carne è uno di quei piatti che si presta magnificamente alla preparazione anticipata. Anzi, molti sostengono che il sapore migliori notevolmente il giorno dopo, quando tutti gli aromi e le spezie hanno avuto il tempo di amalgamarsi e approfondirsi ulteriormente. Potete prepararlo uno o due giorni prima e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico, oppure congelarlo per un uso futuro, seguendo le istruzioni dettagliate sulla conservazione che ho fornito nella sezione “Gestire gli Avanzi” più in alto. È la soluzione ideale per pasti veloci e deliziosi senza stress, perfetto per organizzare la settimana.

Posso cucinare questo chilli nella slow cooker (pentola a cottura lenta)?

Sì, è possibile e anzi, è un metodo fantastico! La cottura lenta è un metodo eccellente per preparare il chilli, poiché consente ai sapori di svilupparsi in profondità, alla carne di diventare incredibilmente tenera e al sugo di addensarsi fino a raggiungere una consistenza perfetta. Se possedete una slow cooker, potete adattare facilmente questa ricetta per sfruttare tutti i benefici di questo apparecchio. Per le istruzioni specifiche e i tempi di cottura ottimali per la slow cooker, vi rimando alla mia ricetta dedicata al Chilli nella Slow Cooker. Otterrete un risultato altrettanto delizioso con il minimo sforzo e tempi di preparazione attivi ridotti.

Perché si aggiunge il cioccolato al chilli?

L’aggiunta di una piccola quantità di cioccolato fondente molto scuro al chilli è un segreto ben custodito tra gli appassionati di questa pietanza, che eleva il piatto a un livello superiore di complessità e profondità di sapore. Non è inteso a rendere il chilli dolce; al contrario, il cioccolato fondente (con il 70% o più di cacao) serve a bilanciare l’acidità naturale dei pomodori, aggiungere una ricchezza terrosa, un sottile retrogusto amaro e una complessità che completa magnificamente le spezie. Questo ingrediente è spesso utilizzato in molte ricette salate della cucina messicana e Tex-Mex, come il famoso mole, proprio per la sua capacità di esaltare altri sapori senza sovrastarli. È un tocco opzionale, ma che consiglio vivamente di provare per un’esperienza culinaria davvero sorprendente e un profilo di sapore unico. Ricordate: deve essere cioccolato fondente molto scuro e di alta qualità! Qualsiasi tipo di cioccolato troppo dolce altererebbe l’equilibrio dei sapori in modo sgradevole e rovinerebbe il piatto.

Altre Ricette Tex-Mex che Potrebbero Piacervi

Se avete amato questo Chilli Con Carne e siete alla ricerca di altre deliziose ispirazioni dalla cucina Tex-Mex, ecco alcune delle mie ricette preferite che sono facili da preparare e perfette per ogni occasione, sia che siate di fretta o che vogliate sperimentare qualcosa di nuovo:

Meno di 30 minuti

I Burrito di Manzo Più Facili di Sempre {Pasto in 30 Minuti}

Vegetariano

Tacos di Cavolfiore Croccante {con Maionese al Peperoncino Dolce}

Idee per la Cena in Famiglia

Fajitas di Pollo Facili {Cotte al Forno}

Pollo nella Slow Cooker

Tacos di Pollo nella Slow Cooker

Fatemi sapere come vi è venuta la ricetta e cosa ne pensate di queste deliziose proposte Tex-Mex! Il vostro feedback è prezioso per me e mi aiuta a creare sempre nuove ricette. Non dimenticate di votare la ricetta usando le stelline ⭐️ qui sotto per farmi sapere quanto l’avete apprezzata e per aiutare altri lettori a scoprirla.

Inoltre, mi piacerebbe tantissimo vedere le vostre creazioni culinarie! Se volete condividere i vostri piatti con me, potete taggarmi su Instagram (@taknu). Sono sempre felice di vedere come le mie ricette prendono vita nelle vostre cucine e di connettermi con voi! Non vedo l’ora di ammirare le vostre foto!

Ciotola di Easy Chilli Con Carne.

SalvaSalvato
Pin
Stampa





4.93 da 42 voti

Chilli Con Carne {La Ricetta Più Facile di Sempre}

Di Sarah Rossi
Questa ricetta di Chilli Con Carne è ricca di carne macinata di manzo e fagioli rossi. La MIGLIORE versione di questo classico per la famiglia!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 10 minuti
Porzioni: 6

Ingredienti 

  • 2 cucchiaini Olio di semi di girasole
  • 750 g (3.5 tazze) Carne macinata di manzo
  • 1 Cipolla, sbucciata e tritata finemente
  • 3 spicchi Aglio, sbucciato e schiacciato
  • 2 cucchiaini Peperoncino in polvere dolce
  • 1 cucchiaio Paprika affumicata dolce
  • 1 cucchiaio Cumino macinato
  • 1 cucchiaio Zucchero di canna scuro
  • 800 g (5.5 tazze) Pomodori pelati a pezzi
  • 2 cucchiai Passata di pomodoro concentrata
  • 800 g (4 tazze) Fagioli rossi (kidney beans), scolati e sciacquati
  • 2 Peperoni rossi, tagliati a pezzi da 3cm
  • 300 ml (1.25 tazze) Brodo di manzo caldo
  • 25 g (2 cucchiai) Cioccolato fondente, circa 1 quadrato
  • Sale marino e pepe nero macinato fresco

Istruzioni 

  • Scaldate l’olio in una padella capiente e profonda o in una casseruola a fuoco medio. Aggiungete la carne macinata, e rosolatela per 5-10 minuti, o finché non sarà dorata su tutti i lati. Usate un cucchiaio di legno per rompere i grumi mentre cuocete.
  • Riducete il fuoco a medio-basso e aggiungete la cipolla, l’aglio, il peperoncino in polvere, la paprika, il cumino, lo zucchero di canna scuro e abbondante sale e pepe.
  • Cuocete delicatamente per altri 10 minuti, mescolando frequentemente affinché le spezie si tostino nella padella. Mescolate e riducete il fuoco se il composto inizia ad attaccarsi al fondo della padella.
  • Aggiungete i pomodori, la passata di pomodoro, i fagioli rossi, i peperoni rossi e il brodo di manzo, mescolando bene, e coprite la padella con un coperchio.
  • Lasciate sobbollire delicatamente per 45 minuti.
  • Togliete dal fuoco, incorporate il cioccolato finché non si sarà sciolto. Controllate il condimento. Se non è abbastanza piccante, aggiungete altro peperoncino in polvere a vostro gusto.

Note

Carne macinata di manzo: La carne macinata con il 10% di grasso sarebbe l’ideale per questa ricetta, tuttavia – potreste usare il 5% ma la carne potrebbe risultare leggermente più dura, o il 20% (che è più economica) ma potrebbe essere necessario scolare parte del grasso in eccesso durante la cottura.

Cottura della carne macinata: La vostra carne macinata deve essere ben colorita su tutti i lati e iniziare a dorarsi in alcuni punti.

Aglio: Io uso la purea di aglio per comodità, la conversione approssimativa sarebbe 1 cucchiaino per spicchio.

Peperoni: Mi piacciono i peperoni rossi o verdi, ma va bene qualsiasi colore abbiate a disposizione.

Cioccolato fondente: Questo deve essere cioccolato fondente molto scuro e di buona qualità (70% di cacao o superiore), non potete sostituirlo con un altro tipo di cioccolato perché renderebbe il chilli troppo dolce, quindi se non avete quello giusto, è meglio ometterlo.

Valori Nutrizionali

Calorie: 445kcalCarboidrati: 47gProteine: 42gGrassi: 11gGrassi saturi: 4gGrassi polinsaturi: 1gGrassi monoinsaturi: 4gGrassi trans: 0.4gColesterolo: 78mgSodio: 395mgPotassio: 1544mgFibre: 14gZuccheri: 10gVitamina A: 2212IUVitamina C: 67mgCalcio: 124mgFerro: 10mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Portata: Piatto Principale
Cucina: Cibo per la Famiglia / Tex-Mex

Vi piace? Lasciate un commento e una valutazione qui sotto!Menzionate @myusername o taggate #myhashtag!