Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella: La Ricetta Definitiva per un Dolce Irresistibile
Questi Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella sono totalmente e assolutamente deliziosi. Una preparazione davvero semplice e veloce, che si traduce in un dessert dall’aspetto SUPER impressionante e un sapore che conquista al primo morso. Perfetti per ogni occasione, dalla merenda al dessert di fine pasto, sapranno stupire e deliziare chiunque li assaggi.
Pubblicato per la prima volta il 3 giugno 2014, aggiornato il 15 maggio 2020.
Oh, ciao vecchio amico! Ho pubblicato questa ricetta di Blondies per la prima volta nel lontano 2014 e sapete una cosa? Li amavo allora e sono altrettanto buoni adesso, se non ancora di più. Con qualche piccolo affinamento, sono diventati un vero e proprio capolavoro di dolcezza e consistenza. La loro irresistibile combinazione di sapori, con la ricchezza del burro d’arachidi e i vortici inconfondibili e cremosi della Nutella, crea un’esplosione di gusto che non smette mai di sorprendere il palato. Sono l’opzione ideale per quando si desidera un comfort food che sia allo stesso tempo appagante, facile da realizzare e che lasci un segno indelebile nei ricordi di chi lo assaggia.
Lo so, è una grande affermazione da parte di chi si dedica molto alla pasticceria, ma onestamente penso che questa sia una delle mie ricette preferite di sempre. I blondies, spesso considerati i “cugini biondi” dei brownies, si distinguono per la loro base di vaniglia e zucchero di canna, che conferisce loro un colore dorato inconfondibile e un sapore più delicato, ma non per questo meno indulgente. Al contrario, il loro gusto è avvolgente, ricco di note caramellate e burrose. L’aggiunta strategica di burro d’arachidi e Nutella eleva questi dolcetti a un livello superiore, rendendoli unici nel loro genere e impossibili da dimenticare. Sono la soluzione perfetta per una voglia improvvisa di dolce, per una riunione tra amici o per un’occasione speciale che richiede un dessert facile ma di grande effetto e dal successo assicurato.
Hai bisogno di un dolce facile, semplice e incredibilmente confortante da preparare in poco tempo? I Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella sono il tuo nuovo migliore amico in cucina. Che tu sia un principiante assoluto nel mondo della pasticceria o un fornaio esperto in cerca di nuove ispirazioni, questa ricetta ti guiderà passo dopo passo per ottenere un risultato impeccabile e una soddisfazione garantita. Preparati a innamorarti di questi dolcetti gommosi, ricchi, umidi e irresistibilmente golosi che faranno felici grandi e piccini, diventando rapidamente un classico della tua tavola.
Amerai questa ricetta di Blondies perché:
- ✅ È così veloce e facile da preparare, rendendola accessibile anche per i cuochi meno esperti o per chi ha poco tempo a disposizione.
- ✅ Ha un aspetto super impressionante e sofisticato, grazie ai suoi vortici artistici, ideale per sorprendere gli ospiti o per un regalo fatto in casa.
- ✅ Burro d’arachidi = OTTIMO. Nutella = OTTIMA. Insieme? 😍 Un connubio di sapori paradisiaco che crea una dipendenza gustosa e irresistibile!
- ✅ La consistenza è incredibilmente morbida, gommosa e umida, proprio come un buon blondie dovrebbe essere, sciogliendosi in bocca ad ogni morso.
- ✅ È una ricetta estremamente versatile, facilmente adattabile con l’aggiunta di altri ingredienti come gocce di cioccolato extra, noci tritate o persino frutta secca.
- ✅ È il comfort food per eccellenza, perfetto per un momento di coccola personale, per riscaldare le serate fredde o per condividere un momento di dolcezza con chi ami.
- ✅ Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili in qualsiasi supermercato, rendendo la preparazione accessibile a tutti.
Consigli per preparare i Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella perfetti e super golosi
- Ho usato un cioccolato molto fondente (70%) per la copertura, e lo consiglio vivamente. Questo perché credo che la sua leggera amarezza tagli splendidamente la dolcezza cremosa del burro d’arachidi e della Nutella, creando un contrasto equilibrato e un sapore complessivo molto più profondo e meno stucchevole. Questo bilanciamento è cruciale per un dessert così ricco. Se non ti piace un sapore così intenso e preferisci qualcosa di più delicato, potresti optare per un cioccolato con una percentuale di cacao intorno al 40-50%. Tuttavia, ti prego, non usare cioccolato al latte: il risultato finale sarebbe troppo appiccicoso, eccessivamente dolce e monocorde, perdendo la complessità e l’equilibrio dei sapori che rendono questi blondies speciali. Il cioccolato fondente aggiunge anche una texture più soda e piacevole una volta raffreddato.
- Se possibile, cerca di usare una teglia molto simile alla dimensione che ho usato io (25cm x 25cm). Questa misura specifica è fondamentale per ottenere blondies con lo spessore giusto, garantendo una cottura uniforme e quella consistenza gommosa, densa e perfetta che è il segno distintivo di un ottimo blondie. Se utilizzi una teglia più piccola, i tuoi blondies risulteranno più alti e densi, e potrebbero richiedere qualche minuto di cottura in più per cuocersi completamente al centro. Al contrario, una teglia più grande li renderà più sottili e richiederà meno tempo in forno, ma potrebbero perdere un po’ della loro desiderabile morbidezza. È essenziale adattare i tempi di cottura di conseguenza, prestando attenzione ai segnali visivi (bordi dorati, centro appena tremolante) e al test dello stuzzicadenti per assicurarti che siano cotti al punto giusto, evitando l’eccessiva cottura.
- Un’ultima, ma forse la più importante, cosa: quando togli questi capolavori dal forno, resisti con tutte le tue forze alla tentazione (lo so, è difficile!) di mangiarli immediatamente con la Nutella calda e filante che ti cola dal mento (chi, io? Mai!). È fondamentale lasciarli raffreddare completamente e del tutto prima di tagliarli. Questo è un passaggio CRUCIALE e non negoziabile per due motivi principali: primo, permette al cioccolato e alla Nutella di solidificarsi e stabilizzarsi, mantenendo la loro forma e il bellissimo motivo a vortice che hai creato. Secondo, e altrettanto importante, ti garantirà un taglio netto, pulito e preciso, senza sbavature, cosa che rende i blondies non solo deliziosi ma anche esteticamente perfetti. La copertura di cioccolato e Nutella, una volta raffreddata, assumerà una consistenza quasi simile a quella di un tartufo o di una ganache soda, rendendo ogni morso un’esperienza divina e ricca. (Oh, che delizia!)
Guarda come preparo i Blondies
(Qui puoi inserire il link al tuo video tutorial per rendere la preparazione ancora più semplice e visiva, offrendo un supporto pratico passo dopo passo.)
Desideri altre ispirazioni per dolci tipo Brownie o Blondie?
Se sei un amante dei dolci densi e cioccolatosi, ecco alcune altre ricette che potrebbero stuzzicare il tuo palato:
- Brownies al Caramello Salato – Cosa c’è di meglio di un classico brownie? Uno ricoperto di caramello filante e salato! Il contrasto tra il dolce del cioccolato e il salato del caramello crea un’esplosione di sapori che ti lascerà a bocca aperta, rendendoli un’opzione irresistibile per chi ama osare.
- Brownies alla Nutella con soli 3 Ingredienti – Sì, hai letto bene: solo TRE ingredienti! Questa ricetta è la semplicità fatta dolcezza, perfetta per quando la voglia di cioccolato è incontenibile e il tempo a disposizione scarseggia. Un modo rapido ed efficace per soddisfare la tua golosità senza complicazioni.
- Brownies Oreo con Lamponi – Frutta, quindi tecnicamente salutare, giusto? Un connubio sorprendente e delizioso tra la croccantezza e il sapore inconfondibile degli Oreo, la freschezza leggermente acidula dei lamponi e la ricchezza del brownie. Un mix di texture e sapori che ti farà chiedere di più!
Spero sinceramente che questa ricetta ti piaccia tanto quanto piace a noi. È diventata un classico qui a casa e siamo sicuri che conquisterà anche voi. Adorerei sapere come ti sono venuti e cosa ne pensi se provi a realizzare questi Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella. Il tuo feedback è molto importante per me e per la community! Non esitare a votare la ricetta usando le ⭐️ nel riquadro della ricetta qui sotto. Ogni valutazione e ogni commento mi aiutano a migliorare e a condividere ancora più delizie.
Inoltre, se ti va di mostrarmi una foto del tuo capolavoro di blondies taggandomi su Instagram (@taknu), ADORO vedere le vostre creazioni! È sempre un’emozione vedere come ognuno interpreta la ricetta. Condividi la gioia della cottura e ispira altri a provare questa delizia irresistibile. Ricorda di usare l’hashtag #BlondiesPerfetti o #BlondiesNutella per farmi trovare facilmente le tue foto e per entrare a far parte della nostra golosa community!
Come preparare i Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella: Ricetta Dettagliata

Salva
Salvato
Pin
Stampa
Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella
Ingredienti
- 125 g burro salato, a temperatura ambiente
- 150 g zucchero di canna chiaro morbido
- 100 g burro d’arachidi croccante (o cremoso, a seconda delle preferenze)
- 2 uova grandi, preferibilmente da galline allevate a terra
- 100 g farina 00 (o farina per tutti gli usi)
- 175 g Nutella
- 125 g cioccolato molto fondente (io ho usato il 70%), tritato grossolanamente
Istruzioni
-
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Questo è il primo passo fondamentale per garantire una cottura uniforme e una buona lievitazione dei blondies, assicurando che il forno sia alla temperatura corretta prima di inserire l’impasto.
-
Fodera una teglia quadrata da 25cm x 25cm con carta da forno, lasciando che i bordi della carta sporgano leggermente oltre i bordi della teglia. Questo creerà delle “maniglie” che faciliteranno enormemente la rimozione dei blondies una volta cotti e raffreddati, e aiuterà a mantenere pulita la teglia.
-
In una casseruola capiente e dal fondo spesso, sciogli il burro e lo zucchero insieme a fuoco basso. Mescola costantemente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto nel burro, formando una miscela liscia, lucida e omogenea. È importante non far bollire la miscela, solo sciogliere delicatamente gli ingredienti.
-
Una volta che burro e zucchero sono ben sciolti e amalgamati, togli la casseruola dal fuoco. Aggiungi il burro d’arachidi alla miscela ancora calda e mescola energicamente con una frusta o una spatola fino a che non sarà completamente incorporato e non ci saranno più striature. Questa base cremosa è il cuore aromatico dei tuoi blondies.
-
Lascia raffreddare la miscela di burro, zucchero e burro d’arachidi per almeno 5-10 minuti. Questo passaggio è cruciale: è importante che la miscela non sia troppo calda quando andrai ad aggiungere le uova, altrimenti rischieresti di cuocerle parzialmente, compromettendo la consistenza finale dei blondies. Il breve riposo permette alla miscela di raggiungere la temperatura ideale.
-
Nel frattempo, prepara la copertura al cioccolato e Nutella. In un’altra ciotola, metti la Nutella e il cioccolato fondente tritato. Scaldali nel microonde per 20 secondi. Tira fuori la ciotola e mescola molto bene con un cucchiaio o una piccola spatola. Se il cioccolato non si è sciolto completamente e la miscela non è liscia, rimetti nel microonde per altri 20 secondi e mescola di nuovo energicamente. Ripeti se necessario, ma fai molta attenzione a non bruciare il cioccolato; è meglio procedere per brevi intervalli. L’obiettivo è ottenere una pasta liscia e omogenea, senza grumi, che possa essere facilmente spalmata o “vorticata”. In alternativa, puoi sciogliere a bagnomaria per un controllo più preciso del calore.
-
Torna alla tua miscela di burro, zucchero e burro d’arachidi (ora tiepida). Incorpora un uovo alla volta, mescolando bene e vigorosamente dopo ogni aggiunta. Assicurati che ogni uovo sia completamente amalgamato e integrato nell’impasto prima di aggiungere il successivo; questo contribuirà alla struttura e alla morbidezza finale dei tuoi blondies.
-
Aggiungi la farina all’impasto e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, solo fino a quando non sarà appena incorporata e non vedrai più tracce di farina secca. Non mescolare eccessivamente l’impasto una volta aggiunta la farina, per evitare che i blondies risultino duri o gommosi anziché morbidi e umidi. L’impasto poco lavorato garantisce la morbidezza desiderata.
-
Versa l’impasto omogeneo nella teglia preparata con carta da forno e stendilo uniformemente con una spatola, assicurandoti che raggiunga tutti gli angoli della teglia. Cerca di creare uno strato il più possibile uniforme.
-
Ora arriva la parte divertente e creativa! Prendi la tua miscela di cioccolato e Nutella. Usando un cucchiaio, distribuisci (“dollop”, è proprio il termine tecnico!) 4 o 5 linee o mucchietti della miscela orizzontalmente lungo la lunghezza della teglia, sopra l’impasto dei blondies. Distribuisci la miscela in modo da creare delle strisce o dei punti spessi e invitanti.
-
Ora usa il bordo di un coltello (o uno stuzzicadenti lungo, o uno spiedino di legno) per disegnare linee verticali attraverso queste linee di Nutella. Inizia dall’alto verso il basso, poi dal basso verso l’alto, a circa 10 cm di distanza l’una dall’altra, creando un effetto a zig-zag o a spirale. Taaa-daaa! Un bellissimo motivo a vortice è pronto ad incantare. Questo passaggio non solo è estetico, ma distribuisce il cioccolato in modo uniforme in tutto il blondie, garantendo un morso perfetto ad ogni fetta.
-
Inforna per circa 20 minuti. Il tempo di cottura è indicativo. Un buon blondie è pronto quando i bordi sono leggermente dorati e il centro appare ancora leggermente morbido e appena tremolante. Uno stuzzicadenti inserito al centro dovrebbe uscire solo leggermente umido con qualche briciola attaccata, non completamente pulito (come per una torta) e non bagnato. Puoi controllare a 17 minuti e di nuovo a 20 minuti, giusto per essere sicuro di raggiungere la consistenza desiderata.
-
Come sempre, ricorda che a seconda del tuo forno (che può variare di temperatura anche se impostato uguale) la cottura potrebbe richiedere fino a 10 minuti in più o in meno. Ma ti prego, cerca con tutte le tue forze di non cuocerli troppo! I blondies sono sempre migliori leggermente meno cotti (“under-done”) che troppo cotti (“overcooked”), per mantenere quella consistenza gommosa, umida e irresistibile. Un blondie troppo cotto diventa secco e perde la sua magia, diventando più simile a un biscotto duro. Fidati del test dello stuzzicadenti e della sensazione al tatto!
Valori Nutrizionali (per porzione)
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e fornite solo come approssimazione. Possono variare a seconda dei prodotti specifici utilizzati e delle porzioni esatte.
Informazioni Aggiuntive
Ti piace questa ricetta? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @taknu o tagga #BlondiesNutella #BlondiesPerfetti!
L’Importanza degli Ingredienti di Qualità per Blondies Eccezionali
La vera magia di un blondie indimenticabile risiede nella qualità e nella freschezza degli ingredienti utilizzati. Non sottovalutare l’impatto che ingredienti superiori possono avere sul risultato finale del tuo dolce. Utilizzare un buon burro salato, per esempio, non solo contribuisce a una ricchezza e morbidezza insuperabili, ma aggiunge anche una profondità di sapore che bilancia meravigliosamente la dolcezza complessiva del dessert, creando un contrasto salato-dolce che esalta ogni morso. Per il burro d’arachidi, ti consiglio di scegliere una versione croccante naturale, possibilmente con pochi zuccheri aggiunti o senza zuccheri artificiali. Questo permette al suo sapore autentico e tostato di emergere, fornendo la texture desiderata senza aggiungere dolcezza eccessiva. Le uova fresche, da galline allevate a terra, contribuiranno non solo alla consistenza gommosa e perfetta dei blondies, ma anche al loro splendido colore dorato. Una farina 00 di buona qualità (o una farina per dolci) assicurerà la giusta struttura senza appesantire l’impasto. E naturalmente, per la Nutella, non c’è bisogno di presentazioni: la sua inconfondibile cremosità, il suo sapore di nocciole e cioccolato sono il tocco finale che rende questi blondies un vero e proprio sogno per il palato. Non trascurare la qualità del cioccolato fondente per i vortici; un alto contenuto di cacao (come il 70% suggerito) bilancia splendidamente la dolcezza generale del dessert, aggiungendo un’elegante nota amara che eleva l’esperienza gustativa. Investire in buoni ingredienti è un piccolo sforzo che ripaga immensamente in termini di sapore e soddisfazione.
Variazioni creative per personalizzare i tuoi Blondies
Questa ricetta base per i Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella è fantastica così com’è, offrendo un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Tuttavia, è anche incredibilmente versatile e si presta magnificamente a personalizzazioni creative! Se ti senti ispirato e desideri sperimentare, ecco alcune idee per rendere i tuoi blondies ancora più unici e adatti ai tuoi gusti:
- Aggiungi Gocce di Cioccolato: Prima di versare l’impasto nella teglia, mescola delicatamente 100-150g di gocce di cioccolato extra. Puoi scegliere gocce di cioccolato fondente per un contrasto più intenso, al latte per maggiore dolcezza, o bianco per un tocco cremoso. Daranno un’ulteriore esplosione di sapore e una piacevole varietà di texture.
- Noci o Frutta Secca: Per un tocco croccante e un sapore più complesso e tostato, aggiungi una manciata (circa 50-70g) di noci tritate grossolanamente, noci pecan, mandorle a lamelle o noci macadamia all’impasto. Si abbinano magnificamente con il burro d’arachidi e la Nutella, aggiungendo profondità.
- Vortici Alternativi: Invece dei vortici di Nutella, potresti creare dei vortici con marmellate di frutta (lampone o ciliegia si sposerebbero bene), crema al pistacchio, o anche una salsa al caramello salato fatta in casa o acquistata. Il contrasto dolce-salato del caramello sarebbe divino e molto popolare!
- Burri di Noci Diversi: Se non hai il burro d’arachidi o preferisci sperimentare, puoi provare a sostituirlo con burro di mandorle, burro di anacardi o tahini per una versione leggermente diversa (anche se in questo caso non sarebbero più propriamente “blondies al burro d’arachidi” ma comunque deliziosi).
- Spezie Aromatiche: Un pizzico di cannella, noce moscata o cardamomo nell’impasto può esaltare i sapori dello zucchero di canna e del burro d’arachidi, aggiungendo un calore sottile e avvolgente che renderà i tuoi blondies ancora più confortanti.
- Topping Extra: Una volta cotti e raffreddati, puoi spolverare i tuoi blondies con un po’ di cacao in polvere, zucchero a velo, o anche un’ulteriore spolverata di burro d’arachidi tritato per un aspetto e un sapore ancora più ricchi.
Sentiti libero di esplorare queste opzioni o di inventarne di tue. La cucina è un’arte e i blondies sono una tela perfetta per la tua creatività!
Conservazione e Durata dei Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella
Una volta che i tuoi Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella si sono completamente raffreddati e sono stati tagliati a pezzi, la loro conservazione è piuttosto semplice, garantendo che rimangano freschi e deliziosi per diversi giorni. Per mantenere la loro caratteristica morbidezza e umidità, ti consiglio vivamente di riporli in un contenitore ermetico. Questo contenitore dovrebbe essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore diretto e luce solare. In queste condizioni, i blondies si manterranno deliziosi per circa 3-4 giorni. Se vivi in un clima particolarmente caldo e umido, o se semplicemente preferisci una consistenza più soda e una maggiore durata, puoi conservarli in frigorifero. In questo caso, dureranno fino a una settimana. Ricorda, però, che il freddo tende a indurire leggermente i dolci: prima di servirli dal frigorifero, lasciali a temperatura ambiente per circa 15-20 minuti per permettere loro di tornare alla loro morbidezza ideale e al cioccolato e Nutella di ammorbidirsi leggermente.
I blondies sono anche eccellenti se congelati, rendendoli perfetti per una preparazione anticipata o per avere sempre un dolcetto pronto a portata di mano. Per congelarli, avvolgi saldamente i singoli pezzi (o le porzioni desiderate) in pellicola trasparente per alimenti, assicurandoti che siano ben sigillati per prevenire bruciature da congelamento. Successivamente, riponili in un sacchetto per congelatore resistente o in un contenitore ermetico adatto al congelamento. Possono essere conservati nel congelatore per un massimo di 2-3 mesi senza perdere troppo le loro qualità. Per scongelarli, trasferisci i blondies congelati a temperatura ambiente per qualche ora, oppure scaldali brevemente nel microonde (circa 15-30 secondi per pezzo) per un treat caldo, morbido e avvolgente, quasi come appena sfornato. Questa versatilità nella conservazione li rende un dessert ancora più pratico e amato.
Domande Frequenti (FAQ) sui Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella
- Qual è la differenza principale tra un blondie e un brownie?
- La differenza fondamentale risiede nella base di cioccolato. I brownies sono caratterizzati da una base ricca di cioccolato fondente fuso o cacao in polvere, che conferisce loro il colore scuro inconfondibile e un sapore intenso di cacao. I blondies, al contrario, sono a base di zucchero di canna (spesso chiaro o scuro) e vaniglia, che conferisce loro un colore dorato (“biondo”, da cui il nome) e un sapore più complesso, con note di caramello, burro e vaniglia. Anche se i blondies possono contenere cioccolato (come gocce di cioccolato o vortici, come in questa ricetta), non è l’ingrediente principale che ne definisce la base.
- Posso usare un burro d’arachidi cremoso invece del croccante?
- Sì, assolutamente! Se preferisci una consistenza più uniforme nei tuoi blondies o semplicemente non hai burro d’arachidi croccante a portata di mano, puoi tranquillamente sostituirlo con la stessa quantità di burro d’arachidi cremoso. Il risultato sarà comunque delizioso e con un sapore intenso di arachidi, ma i blondies avranno una consistenza leggermente meno variegata e priva dei pezzetti croccanti. L’importante è che sia un burro d’arachidi di buona qualità, preferibilmente senza oli idrogenati aggiunti, per garantire il miglior sapore e la giusta consistenza.
- I blondies sono adatti per chi ha allergie alle noci o alle arachidi?
- No, purtroppo questa ricetta contiene ingredienti chiave come il burro d’arachidi e la Nutella (che contiene nocciole). Pertanto, non è assolutamente adatta per persone con allergie alle arachidi, alle noci o ad altri ingredienti correlati. È di fondamentale importanza informare sempre gli ospiti sugli ingredienti presenti nei dolci se si servono questi blondies a eventi, feste o riunioni, per garantire la sicurezza alimentare di tutti.
- Come posso ottenere i vortici di Nutella perfetti e visibili?
- Il segreto per ottenere vortici di Nutella ben definiti e visivamente accattivanti sta nel preparare la miscela di Nutella e cioccolato fondente con la giusta consistenza: deve essere fluida ma non troppo liquida. Evita di surriscaldarla eccessivamente. Una volta che l’impasto dei blondies è uniformemente steso nella teglia, distribuisci cucchiaiate della miscela di Nutella e cioccolato in linee o piccoli punti sopra l’impasto. Successivamente, con uno stuzzicadenti lungo, la punta di un coltello sottile o uno spiedino di legno, “taglia” attraverso la Nutella con movimenti a zig-zag o circolari per creare l’effetto vortice desiderato. Non esagerare con i movimenti, altrimenti i colori si mescoleranno troppo e perderai il bellissimo contrasto tra il blondie e i vortici scuri.
- Posso preparare l’impasto dei blondies in anticipo?
- Per ottenere la migliore consistenza e freschezza, l’impasto per i blondies è generalmente meglio prepararlo e cuocerlo subito. La consistenza ottimale si raggiunge con un impasto appena fatto. Tuttavia, se hai bisogno di un po’ di flessibilità, puoi preparare in anticipo la miscela di burro, zucchero e burro d’arachidi. Lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi conservala in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1-2 giorni. Prima di infornare, lascia che raggiunga la temperatura ambiente, quindi aggiungi le uova e la farina poco prima di versare l’impasto nella teglia e cuocere. La miscela di Nutella e cioccolato può anche essere sciolta in anticipo e conservata a temperatura ambiente, riscaldandola leggermente prima dell’uso se necessario per renderla più fluida.
Come gustare al meglio i tuoi Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella
Questi Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella sono indubbiamente deliziosi da soli, perfetti per un morso veloce di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia, ci sono molti modi per esaltare ulteriormente la loro bontà e trasformarli in un dessert ancora più memorabile. Ti consiglio vivamente di provarli leggermente tiepidi: un breve riscaldamento di pochi secondi nel microonde renderà la Nutella interna nuovamente morbida e filante, e l’intero blondie si scioglierà letteralmente in bocca, creando un’esperienza avvolgente e irresistibile. Sono fantastici serviti con una generosa pallina di gelato alla vaniglia, al fior di latte o anche al caffè, creando un contrasto perfetto e squisito tra il caldo e ricco blondie e il freddo e cremoso gelato. Un leggero filo di salsa al caramello salato versato sopra, o una semplice spolverata di zucchero a velo, possono aggiungere un tocco finale non solo estetico ma anche di sapore. Questi blondies sono perfetti per una merenda golosa dopo scuola o dopo il lavoro, come dessert decadente dopo cena, o da portare a un picnic, una festa, o una potluck con amici e familiari. Qualsiasi sia l’occasione, i Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella saranno un successo garantito e ti faranno ricevere complimenti a non finire!
Spero che questa versione dettagliata e ampliata ti sia d’aiuto per creare i Blondies più buoni di sempre! Buon divertimento in cucina e buon appetito!