futured 1 17

Zuppa di Gyoza Veloce: Un Piatto Asiatico Saporito Pronto in Soli 15 Minuti

È incredibile quanto sia rapida questa ricetta di Zuppa di Gyoza. Ricca di sapori e un vero successo con i miei bambini (forse sarà il modo in cui la “slurpano” con gusto?!). Una zuppa di ravioli in stile giapponese che racchiude verdure e noodles. Semplicemente deliziosa, pronta in soli 15 minuti.

Una pentola piena di Zuppa di Gyoza cotta, con ravioli, noodles, fagioli, mais e cipollotti.

Adoro condividere una ricetta che riscuote così tanto successo a casa mia e che so che molti altri potrebbero non aver ancora scoperto. Condividere l’amore per il buon cibo è proprio il motivo per cui sono qui, dopotutto.

Questa è una di quelle ricette. Oh, benvenuta Zuppa di Gyoza (o Sui Gyoza).

I miei figli adorano i sacchetti di gyoza surgelati, ma da soli non costituiscono un pasto completo (sono più che altro uno snack o un antipasto da intingere nelle salse). Così, ho deciso di trasformarli in una zuppa nutriente, aggiungendo verdure e noodles per assicurarmi che diventasse un pranzo o una cena davvero appagante e saziante.

Fidatevi quando dico che il suo sapore è di gran lunga più impressionante di quanto il tempo di cottura di soli 15 minuti possa suggerire!


Perché amerete questa ricetta di Zuppa di Gyoza

Preparare una cena deliziosa e nutriente in pochissimo tempo è un desiderio comune nella vita frenetica di oggi. Questa Zuppa di Gyoza non solo soddisfa questa esigenza, ma vi sorprenderà per la sua profondità di gusto e la sua semplicità. Ecco i motivi principali per cui diventerà un vostro piatto preferito:

⭐️ Sapori ricchi e deliziosi: La combinazione sapiente di pasta di curry rosso thailandese, zenzero, aglio e burro d’arachidi crea un brodo incredibilmente aromatico e avvolgente. Ogni cucchiaiata è un’esplosione di gusto, con note dolci, salate e leggermente piccanti che si fondono armoniosamente. I ravioli gyoza assorbono questi sapori, rendendo l’esperienza gustativa ancora più appagante.

⭐️ Un piatto completo pronto in 15 minuti: Questa è la soluzione perfetta per quelle sere in cui il tempo scarseggia ma non volete rinunciare a un pasto fatto in casa, sano e saporito. Con ingredienti semplici e una preparazione intuitiva, potrete portare in tavola una zuppa fumante e nutriente in un battibaleno. È l’ideale per chi cerca ricette “salva-cena” senza compromessi sul gusto.

⭐️ Può essere adattata per vegetariani: La versatilità di questa ricetta è un grande punto a favore. Utilizzando gyoza vegetariani e brodo vegetale, potete facilmente trasformare questo piatto in un’opzione completamente vegana o vegetariana, senza sacrificare il sapore o la consistenza. Questo la rende una scelta eccellente per famiglie con diverse esigenze alimentari.


Un cucchiaio che serve un boccone di Zuppa di Gyoza.

A proposito di questa ricetta di Zuppa di Gyoza: Un Incontro di Culture

Questa è la mia versione adattata di un piatto tradizionale giapponese, ma qui ci siamo divertiti a mescolare sapori thailandesi (dalla pasta di curry) con i ravioli giapponesi, creando così un delizioso “ibrido” culinario. L’idea era quella di unire il meglio di due mondi asiatici per un risultato unico e irresistibile.

Il nostro obiettivo è quello di fondere sapori meravigliosi e un tocco speziato, mantenendo allo stesso tempo la tanto necessaria semplicità e rapidità nella nostra ricetta. Non c’è bisogno di ingredienti esotici o tecniche complesse per ottenere un piatto straordinario.

Naturalmente, il grande “trucco” per rendere questa ricetta così veloce è l’utilizzo dei gyoza surgelati pre-preparati. Molti supermercati ormai li vendono, offrendo sia opzioni di carne che vegetariane. Sono un vero toccasana per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un piatto che sa di “fatto in casa”. Questo permette di saltare la lunga e laboriosa preparazione dei ravioli da zero, pur godendo di un pasto completo e saporito.

Tuttavia, se siete appassionati e desiderate cimentarvi in una ricetta di Zuppa di Gyoza più autentica, che preveda la preparazione dei vostri ravioli da zero, potreste provare questa ricetta di Chopstick Chronicles. È un’esperienza culinaria gratificante, ma richiede decisamente più tempo e dedizione.


Ingredienti per la Zuppa di Gyoza: Freschezza e Convenienza

La bellezza di questa zuppa risiede nella sua semplicità e nella facile reperibilità degli ingredienti. Molti di essi sono probabilmente già nella vostra dispensa o facilmente acquistabili al supermercato.

Ingredienti per una ricetta di Zuppa di Gyoza disposti su un tavolo.
  • Olio di semi di girasole: Un olio neutro ideale per friggere leggermente i gyoza senza coprirne il sapore.
  • Gyoza surgelati: La stella di questo piatto veloce! La maggior parte dei supermercati li vende, anche discount come Aldi. Scegliete la vostra varietà preferita, che sia di carne (pollo, maiale, gamberi) o vegetariana.
  • Zenzero in pasta: Pratico e veloce. In alternativa, potete usare zenzero fresco grattugiato per un sapore ancora più vivace e pungente.
  • Aglio: Fresco tritato finemente o in pasta, entrambi vanno bene. È un ingrediente fondamentale per la base aromatica del brodo.
  • Pasta di curry rosso thailandese: Il cuore aromatico del brodo. Conferisce profondità e un tocco speziato unico. Vedi le note sotto per consigli sulla scelta e le alternative.
  • Burro d’arachidi: Aggiunge una cremosità vellutata e una ricchezza sorprendente al brodo, bilanciando i sapori. Vedi le note sotto per chi ha allergie o preferenze.
  • Taccole (Sugar snap peas): Aggiungono croccantezza e un tocco di dolcezza. Potete sostituirle con fagiolini o altre verdure a vostra scelta.
  • Baby mais: Per un ulteriore elemento croccante e dolce.
  • Brodo vegetale: Preparato con 2 dadi da brodo o brodo già pronto. La quantità è importante, vedi note sotto per le indicazioni sulla consistenza.
  • Noodles all’uovo secchi: Rapidissimi da cuocere e perfetti per una zuppa sostanziosa. Assicuratevi che siano ben immersi nel liquido.
  • Salsa di soia scura: Io uso quella a ridotto contenuto di sodio per un controllo maggiore sul sale. Aggiunge umami e colore al brodo.
  • Cipollotti: Per guarnire. Facoltativi, ma aggiungono freschezza e un contrasto di sapore e colore.

Come preparare la Zuppa di Gyoza: Passaggi Semplici e Veloci

Seguire questi semplici passaggi per creare un piatto che sembrerà frutto di ore di lavoro, ma che sarà pronto in un batter d’occhio. La sequenza è studiata per massimizzare il sapore e minimizzare il tempo.

Ravioli gyoza in una padella per il passaggio 1 della ricetta della Zuppa di Gyoza.

1. Iniziate scaldando l’olio di semi di girasole in una padella grande o in una casseruola bassa e ampia. Una volta che l’olio è caldo, aggiungete i vostri gyoza surgelati e fateli cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati e leggermente croccanti sul lato inferiore. Questo passaggio è cruciale per dare consistenza ai ravioli e arricchire il sapore della zuppa.

Ravioli e pasta di curry thailandese che friggono in una padella per il passaggio 2 della ricetta della Zuppa di Gyoza.

2. Spostate delicatamente i gyoza su un lato della padella, creando uno spazio libero al centro. In questo spazio, aggiungete la pasta di curry, l’aglio tritato (o in pasta) e lo zenzero (fresco o in pasta). Lasciate cuocere questi aromi per 2-3 minuti, mescolando leggermente. Questo passaggio è fondamentale per “attivare” e ammorbidire gli aromi delle paste, eliminando ogni nota troppo pungente e rilasciando la loro fragranza completa.

Ravioli che cuociono in una casseruola per il passaggio 3 della ricetta della Zuppa di Gyoza.

3. Ora è il momento di aggiungere il burro d’arachidi. Mescolatelo per farlo sciogliere un po’ nella base aromatica. Poi, aggiungete gradualmente il brodo vegetale, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi e per non rovinare i gyoza. Iniziate con circa 1 litro di brodo. Potrete aggiungerne altro in seguito se la zuppa dovesse risultare troppo densa o se i noodles assorbissero troppo liquido.

Verdure crude e noodles in una padella per il passaggio 4 della ricetta della Zuppa di Gyoza.

4. Una volta che il brodo è ben amalgamato, aggiungete i noodles secchi, le taccole e il baby mais nella padella. Mescolate con cura per assicurarvi che i noodles siano completamente sommersi nel brodo. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 6-8 minuti, o fino a quando i noodles non saranno teneri e le verdure cotte al punto giusto. Il vapore aiuterà a cuocere tutto in modo uniforme.

Per servire: Togliete la padella dal fuoco e mescolatevi la salsa di soia scura. Questo passaggio finale aggiunge la giusta nota di umami. Servite la vostra Zuppa di Gyoza calda, guarnendo con cipollotti freschi tagliati a rondelle se lo desiderate, per un tocco di colore e freschezza.


Opzioni per i Ravioli (Gyoza): Personalizza la Tua Zuppa

Una delle grandi qualità di questa ricetta è la sua flessibilità in termini di ingredienti, in particolare per quanto riguarda i gyoza. Che tu abbia preferenze alimentari specifiche o semplicemente voglia variare, ci sono molte opzioni disponibili:

  • In questa ricetta di zuppa ho usato gyoza di carne, ma nei supermercati e nei negozi di alimentari asiatici è possibile trovare facilmente gyoza vegetariani se non mangiate carne o seguite una dieta plant-based. Sono altrettanto deliziosi e assorbono magnificamente i sapori del brodo.
  • Per quanto riguarda i gyoza di carne, le opzioni sono numerose e includono solitamente pollo, manzo, maiale e gamberi. Ogni tipo conferirà una sfumatura diversa al sapore finale della zuppa. Scegliete quello che più vi aggrada o sperimentate nuove combinazioni per trovare la vostra preferita.

Gestione degli Avanzi: Consigli per la Conservazione

Capita spesso di preparare un po’ di più per avere un pasto pronto per il giorno dopo. Ecco come gestire gli avanzi di questa Zuppa di Gyoza:

In frigorifero: Potete conservare la Zuppa di Gyoza in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Quando è il momento di consumarla, riscaldatela accuratamente fino a quando non sarà bollente prima di servire. È importante sapere che i noodles avranno assorbito gran parte del liquido, quindi la consistenza non sarà esattamente la stessa di quando è fresca, ma sarà comunque deliziosa e piena di sapore, quasi come un piatto di noodles più denso.

In congelatore: Sconsiglio di congelare questa ricetta. I gyoza, una volta cotti e poi congelati e scongelati, tendono a perdere la loro consistenza, diventando molli e gommose. Anche i noodles cambiano texture e possono diventare pastosi. Per mantenere la migliore qualità e il massimo del sapore, è preferibile consumarla fresca o conservarla in frigorifero per pochi giorni.

Consigli per la Ricetta: Per una Zuppa Perfetta

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a ottenere il massimo da questa ricetta, adattandola ai vostri gusti e alle vostre disponibilità:

⭐️ Pasta di curry rosso thailandese

La pasta di curry rosso thailandese funziona davvero bene qui e un barattolo si conserva a lungo in frigorifero, potendola utilizzare anche in altre ricette asiatiche. È un ingrediente versatile che aggiunge profondità e calore.

Tuttavia, se non l’avete a portata di mano o non volete comprarne un barattolo intero, potete sostituirla con un altro tipo di pasta di curry o con 1 cucchiaino di curry in polvere. Tenete presente che il sapore sarà diverso, ma comunque gradevole. In alternativa, potete anche ometterla del tutto, ma in questo caso la zuppa avrà un sapore molto meno intenso e meno caratteristico.

Ho notato che non tutte le paste di curry rosso thailandesi hanno lo stesso livello di piccantezza. Se la vostra è particolarmente piccante o a seconda dei vostri gusti personali, aggiungetene un po’ meno rispetto alla quantità indicata nella ricetta e assaggiate prima di aggiungerne di più.

⭐️ Burro d’arachidi

Il burro d’arachidi conferisce alla zuppa una ricchezza aggiuntiva e aiuta ad addensare leggermente il brodo, donandogli una consistenza vellutata e un sapore più rotondo. È un tocco che eleva davvero il piatto. Tuttavia, se avete un’allergia alle arachidi o semplicemente non vi piace il suo sapore, potete tranquillamente ometterlo. La zuppa sarà comunque deliziosa, anche se leggermente meno cremosa.

⭐️ Nota sul brodo

È sempre consigliabile aggiungere inizialmente 1 litro di brodo alla zuppa. Da lì, potete aggiungerne altro se sentite che la zuppa ne ha bisogno. Questo è perché diverse marche di noodles e gyoza possono essere più assorbenti di altre. Alcuni gyoza rilasciano più o meno amido, e lo stesso vale per i noodles. Monitorate la consistenza mentre cucinate e aggiustate di conseguenza per ottenere la cremosità e la liquidità desiderate.

Domande Frequenti (FAQs): Tutto Quello che Vuoi Sapere

Abbiamo raccolto le domande più comuni su questa ricetta per fornirti risposte chiare e utili, garantendo che la tua esperienza culinaria sia il più semplice e piacevole possibile.

Come posso rendere la zuppa meno piccante?

Il piccante di questa zuppa proviene principalmente dalla pasta di curry rosso thailandese. Per renderla meno piccante, assicuratevi di usare una marca che non sia eccessivamente forte. Iniziate aggiungendo una quantità inferiore rispetto a quella indicata nella ricetta e assaggiate. Potrete sempre aggiungerne un po’ di più se desiderate aumentare l’intensità. Un altro trucco è bilanciare il piccante con un pizzico di zucchero o un cucchiaino di latte di cocco alla fine, che possono aiutare a smorzare l’ardore senza alterare troppo il sapore. Se siete avventurosi, potete anche provare a fare la vostra pasta di curry in casa, il che vi darà il controllo completo sul livello di spezie.

Cosa posso servire con la Zuppa di Gyoza?

Ho adattato questa ricetta in modo che sia un pasto completo e saziante, senza la necessità di contorni extra. I gyoza, i noodles e le verdure forniscono tutti i nutrienti necessari per un pasto equilibrato. Tuttavia, se siete molto affamati o state servendo la zuppa a degli ospiti e volete aggiungere qualcosa in più, potete accompagnarla con dei cracker di gamberi con le vostre salse preferite, oppure con una semplice insalata fresca di cetrioli e alghe per un tocco leggero e rinfrescante che bilancia i sapori ricchi della zuppa.

Come posso mangiare i gyoza in altri modi?

Esistono diversi modi per gustare i ravioli gyoza oltre che in zuppa (Sui Gyoza). I più comuni sono:

  • Yaki Gyoza (gyoza fritti in padella): Sono i più popolari, serviti con una base croccante e la parte superiore più morbida, grazie a una combinazione di frittura e cottura a vapore.
  • Age Gyoza (gyoza fritti per immersione): Spesso serviti nei ristoranti, sono gyoza completamente fritti che risultano molto croccanti e dorati.
  • Mushi Gyoza (gyoza al vapore): Solitamente preparati in un cestello di bambù, sono delicati e morbidi, perfetti per assaporare il ripieno.

Ogni metodo offre un’esperienza sensoriale unica e mette in risalto diverse caratteristiche del raviolo.

Hai altre ricette veloci da 15 minuti?

Certo! Ho un’intera collezione di ricette “salva-cena” perfette per le serate frenetiche, tutte pronte in circa 15 minuti. Perché non provate i miei Easy Beef Tacos, ideali per una serata tex-mex improvvisata; le mie BBQ Chicken Wraps, perfette per un pranzo veloce o una cena informale; la mia Creamy Bacon Pasta, un classico confort food cremoso e irresistibile; o il mio Muffaletta Picnic Loaf per un pranzo al sacco o un’idea per un brunch originale? Sono tutte provate e testate per velocità e sapore!

Fatemi sapere come vi è venuta e cosa ne pensate di queste ricette. Vi prego di votare la ricetta utilizzando le ⭐ qui sotto.

Inoltre, mi PIACEREBBE MOLTO vedere le vostre creazioni culinarie. Se volete condividere le vostre foto con me, potete taggarmi su Instagram (@taknu). Sono sempre felice di vedere i vostri capolavori!

Una pentola piena di Zuppa di Gyoza abbondante, con noodles, ravioli e verdure in una salsa rossa thailandese.

SalvaSalvato
Pin
Stampa

4.97 da 33 voti

Zuppa di Gyoza {Piatto Pronto in 15 Minuti}

Di Sarah Rossi
Questo pasto da 15 minuti è incredibilmente delizioso. Un brodo dai sapori orientali con ravioli giapponesi, noodles e verdure: questa Zuppa di Gyoza è pura soddisfazione in una ciotola.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 4
Impedisci allo schermo di spegnersi

Ingredienti 

  • 1 cucchiaio Olio di semi di girasole
  • 270 g (10 oz) Gyoza surgelati, O un peso simile a seconda della dimensione della confezione acquistata
  • 1 cucchiaio Zenzero in pasta , O fresco
  • 3 spicchi di aglio, Anche in pasta va bene
  • 1 cucchiaio Pasta di curry rosso thailandese, Vedi note
  • 50 g (2 oz) Burro d’arachidi
  • 160 g (6 oz) Taccole (Sugar snap peas)
  • 250 g (9 oz) Baby mais
  • 1 litro (4.25 tazze) Brodo vegetale, O 1.25-1.5l. Vedi note
  • 250 g (9 oz) Noodles all’uovo secchi
  • 2 cucchiai Salsa di soia scura, A ridotto contenuto di sodio

Per servire:

  • 4 Cipollotti, Facoltativi.

Istruzioni 

  • Scaldate l’olio in una padella grande o in una casseruola bassa. Una volta caldo, aggiungete i gyoza e cuoceteli per 5 minuti o fino a quando non saranno dorati sul lato inferiore.
  • Spostate i gyoza su un lato della padella e aggiungete la pasta di curry, l’aglio e lo zenzero (mantenendoli in un’area della padella). Lasciate cuocere la pasta per 2-3 minuti per ammorbidirla (questo elimina l’asprezza dalle paste).
  • Aggiungete il burro d’arachidi e incorporate gradualmente il brodo, mescolando delicatamente in modo che il composto non formi grumi e i gyoza non si rompano. Iniziate con 1 litro di brodo e aggiungetene altro se sentite che è necessario.
  • Mettete i noodles, le taccole e il baby mais, e mescolate in modo che i noodles siano sommersi nel liquido. Mettete il coperchio e cuocete per 6-8 minuti o fino a quando i noodles non saranno cotti.
  • Togliete dal fuoco e incorporate la salsa di soia prima di servire.

Note

Liquido: Inizialmente aggiungete 1 litro di brodo. Aggiungetene altro se sentite che è necessario, poiché diverse marche di noodles e gyoza possono essere più assorbenti di altre!

Pasta di curry rosso thailandese: Potete sostituirla con un altro tipo di pasta di curry o 1 cucchiaino di curry in polvere, oppure ometterla del tutto, ma il sapore sarà molto meno intenso.

Burro d’arachidi: Questo conferisce alla zuppa una ricchezza aggiuntiva, ma va bene ometterlo se avete un’allergia o semplicemente non vi piace.

 

Nutrizione

Calorie: 593kcalCarboidrati: 94gProteine: 21gGrassi: 18gGrassi saturi: 3gGrassi polinsaturi: 2gGrassi monoinsaturi: 6gColesterolo: 3mgSodio: 2619mgPotassio: 348mgFibre: 9gZucchero: 17gVitamina A: 1839UIVitamina C: 38mgCalcio: 69mgFerro: 3mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e devono essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Portata: Pranzo, Piatto principale

Ti piace? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @myusername o tagga #myhashtag!

Di

Lascia un commento