futured 1 152

Fudge alle Mini Uova di Pasqua: La Ricetta Facile e Veloce Senza Cottura per una Pasqua Golosa

Questo Fudge alle Mini Uova di Pasqua è incredibilmente semplice da preparare. Bastano solo 3 ingredienti, 2 minuti di tempo e l’aiuto di un microonde. La cosa migliore? Non dobbiamo nemmeno infornarlo! È una ricetta a prova di errore, perfetta per i principianti o per chi cerca un dolce rapido e delizioso. Rappresenta il regalo pasquale ideale o una delizia sfiziosa da condividere con amici e famiglia durante le festività.

Pile di Mini Eggs Fudge per Pasqua tagliati a cubetti con mini uova in evidenza e confezione sullo sfondo.

Chi mi conosce sa quanto io ami le ricette pasquali, non c’è modo di negarlo! Se un dolce può essere preparato con le Mini Uova o le Uova Creme, ho quasi certamente provato a realizzarlo. E d’altronde, come non amare una festività celebrata all’insegna del cioccolato? La Pasqua è il momento perfetto per indulgere in dolci prelibatezze e questo fudge si inserisce perfettamente in questa tradizione.

La mia ultima creazione è proprio questa veloce ricetta del Fudge alle Mini Uova. È una deliziosa variante del mio semplicissimo fudge al microonde da 2 minuti, ottimizzata per le festività pasquali. La sua consistenza morbida e vellutata, unita alla croccantezza delle Mini Uova di Cadbury, lo rende un capolavoro di sapori e texture. Non solo è un piacere per il palato, ma anche un’ottima idea regalo: confezionato con cura, farà la gioia di chiunque lo riceva, un pensiero dolce e fatto con il cuore.


Perché amerai questa ricetta del Fudge alle Mini Uova di Pasqua

Questo fudge è destinato a diventare uno dei tuoi dolci preferiti per la Pasqua e oltre. Ecco perché:

  • ⭐️ È incredibilmente rapido e facile da preparare. Dimentica lunghe ore in cucina e complicate procedure. Con questa ricetta, sarai in grado di creare un dessert spettacolare in pochissimo tempo, rendendolo perfetto anche per le giornate più impegnate. La sua semplicità lo rende accessibile a tutti, anche a chi non ha molta esperienza in cucina.
  • ⭐️ È perfetto come regalo fatto in casa o come dolce pasquale. La sua estetica accattivante e il suo sapore delizioso lo rendono ideale per essere impacchettato e donato ai tuoi cari durante le festività. Sarà sicuramente un gesto apprezzato che dimostra cura e affetto.
  • ⭐️ È divertente da preparare con i bambini. Coinvolgere i più piccoli nella preparazione è un’ottima attività per Pasqua. Si divertiranno a mescolare, schiacciare le mini uova e decorare, trasformando la cucina in un laboratorio di dolcezze e creando ricordi preziosi.
  • ⭐️ La sua versatilità ti permette di sperimentare con vari tipi di cioccolato e aggiunte, rendendolo una base fantastica per infinite personalizzazioni.
  • ⭐️ È senza cottura! Questo significa meno disordine e la possibilità di prepararlo anche in spazi limitati, senza la necessità di accendere il forno.

Pila di cubetti di fudge alle mini uova su un tagliere di legno.

Come è nata questa ricetta

Ho scoperto la magia di questa ricetta di fudge quasi due anni fa, e da allora ho accumulato un bel repertorio di varianti, tutte a base di questo metodo super semplice. Se sei curioso, puoi dare un’occhiata alle mie versioni del Fudge Rolo, Fudge alle Uova Creme, Fudge Baileys, Fudge al Burro di Arachidi e Fudge Cookies and Cream. Ognuno di questi dimostra la flessibilità e l’efficacia di questa tecnica base.

La vera rivelazione è stata scoprire che per tutti i passaggi che richiedono calore, abbiamo bisogno solo del microonde. Non è necessario accendere il forno, né affrontare passaggi complicati o attrezzi speciali. La semplicità è la chiave. Questo approccio elimina completamente la necessità di una cottura tradizionale, rendendo il processo incredibilmente rapido e a prova di bomba.

Va detto che questa non è tecnicamente la ricetta tradizionale del fudge (quella che prevede la bollitura di zucchero, latte condensato e burro per ore, fino a raggiungere il punto di caramellizzazione perfetto). Questa è una versione “scorciatoia”, ma onestamente? Credo che sia altrettanto buona, se non addirittura, oserei dire, migliore! La sua consistenza è setosa e fondente, e il sapore è ricco e appagante, senza la fatica della versione classica.

Il segreto sta nell’equilibrio perfetto tra gli ingredienti: il cioccolato conferisce al fudge la sua struttura solida una volta raffreddato, mentre il latte condensato aggiunge la dolcezza inconfondibile e quella consistenza meravigliosamente morbida e masticabile che ci si aspetta da un fudge. Questa combinazione crea una base versatile e deliziosa.

Il mondo è la tua ostrica quando si tratta di diversi gusti di fudge che puoi creare con questa base. Personalmente, amo preparare dolcetti come questo alla fine del trimestre scolastico per regalarli agli insegnanti, ai compagni di classe o agli amici, offrendo un’alternativa artigianale e più personale al classico uovo di Pasqua. È un modo per mostrare affetto e apprezzamento con un tocco personale e goloso.


Ingredienti per il Fudge alle Mini Uova di Pasqua

Per realizzare questo delizioso e semplice fudge, avrai bisogno di pochi ma fondamentali ingredienti. La qualità degli ingredienti, anche se pochi, farà una grande differenza nel risultato finale.

  • Cioccolato bianco – Per questa ricetta, ho usato il mio cioccolato Callebaut preferito. Questo cioccolato è semplicemente straordinario: si scioglie magnificamente e fa davvero la differenza in qualsiasi ricetta. Quando lo acquisti sfuso (in sacchi da 1 kg) su Amazon, il prezzo è simile a quello del cioccolato da supermercato, ma la qualità è incomparabile. È un investimento che ripaga davvero, perché la sua eccellenza si riflette in un sapore e una consistenza superiori. Se non hai il Callebaut, scegli un cioccolato bianco di buona qualità che si sciolga bene.
  • Latte condensato – Assicurati di usare latte condensato e NON latte evaporato. Questo è un punto cruciale, e nelle note qui sotto spiegherò il perché di questa distinzione fondamentale. Il latte condensato è dolce e denso, essenziale per la consistenza e il sapore del fudge.
  • Mini Uova Cadbury’s – Metà della quantità specificata verrà incorporata direttamente nella miscela del fudge, donando un colore e un sapore unico all’interno. L’altra metà verrà pressata sulla superficie prima che il fudge si solidifichi, per un tocco decorativo e una croccantezza extra che delizierà ogni morso.
  • Estratto di vaniglia – Questo ingrediente è opzionale, ma è una deliziosa aggiunta di sapore che arricchisce il profilo aromatico del fudge, donandogli una nota calda e avvolgente. Io uso questo particolare tipo, ma qualsiasi estratto di vaniglia di buona qualità andrà bene.

Come preparare il Fudge alle Mini Uova di Pasqua

Preparare questo fudge è un gioco da ragazzi, seguendo questi semplici passaggi. La chiave è la pazienza nei brevi intervalli di microonde e una buona mescolata per ottenere una consistenza perfetta.

Impasto di fudge alle Mini Uova in una ciotola di vetro, non ancora solidificato per il passaggio 2 del processo.

1. Inizia unendo il cioccolato bianco e il latte condensato in una ciotola capiente adatta al microonde. Metti la ciotola nel microonde per 30 secondi. Trascorso questo tempo, estrai la ciotola e mescola molto bene il composto con un cucchiaio o una spatola, assicurandoti di raschiare bene i bordi della ciotola. Ripeti questo processo 2 o 3 volte, con intervalli di 30 secondi e mescolate vigorose, finché il cioccolato non sarà completamente sciolto e il composto risulterà liscio e ben amalgamato, senza grumi. Dovrebbe avere una consistenza densa e setosa.

Impasto di fudge alle Mini Uova in una teglia metallica nera prima di andare in frigo.

2. Una volta ottenuto un composto omogeneo, incorpora delicatamente metà delle Mini Uova precedentemente tritate o schiacciate e l’estratto di vaniglia (se lo usi). Mescola finché non saranno distribuite uniformemente. Versa poi il tutto in una teglia (circa 20×20 cm è ideale per uno spessore perfetto) precedentemente foderata con carta da forno, livellando la superficie con una spatola. Taglia a pezzi le restanti Mini Uova e pressale delicatamente sulla superficie del fudge, assicurandoti di distribuirle in modo omogeneo, così che ogni pezzo finale ne abbia almeno una. Metti la teglia in frigorifero per almeno 4 ore, o idealmente per tutta la notte, per permettere al fudge di solidificarsi completamente.

Suggerimento: Puoi cucinare questo fudge sia nel microonde che in una slow cooker (vedi i consigli qui sotto per maggiori dettagli). Ovviamente, nel microonde è decisamente più veloce e pratico per una preparazione lampo.

CONSIGLIO RAPIDO: Per schiacciare le Mini Uova Cadbury’s in modo facile e divertente, puoi usare il fondo della lattina di latte condensato per darle una bella BATTUTA! In alternativa, puoi metterle in un sacchetto di plastica robusto e schiacciarle con un mattarello o un batticarne.


Sostituzioni e Varianti

La bellezza di questa ricetta risiede nella sua incredibile adattabilità. Una volta padroneggiata la tecnica base, le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite.

  • Cioccolato – Ho utilizzato cioccolato bianco in questa ricetta per un sapore dolce e cremoso, che si sposa divinamente con le Mini Uova. Tuttavia, sei libero di sperimentare con altri tipi di cioccolato. Puoi usare cioccolato al latte per un sapore più classico e rotondo, o cioccolato fondente per una versione più intensa e meno dolce. Un mix di metà cioccolato al latte e metà cioccolato fondente funziona altrettanto bene e crea un profilo aromatico più complesso e bilanciato. Scegli il tuo preferito o prova diverse combinazioni!
  • Altri gusti – Questa ricetta è una base eccellente per creare innumerevoli altri tipi di fudge. Puoi omettere le Mini Uova e aggiungere altri ingredienti o aromi per personalizzarla. Alcune idee includono:
    • Frutta secca: noci, mandorle, nocciole tostate.
    • Biscotti: pezzi di Oreo, Digestive o altri biscotti sbriciolati.
    • Caramelle: M&M’s, Rolo, Smarties, o altri confetti colorati.
    • Estratti e aromi: menta, arancia, caffè, mandorla (assicurati che siano alimentari).
    • Scaglie di cocco: per un tocco tropicale.
    • Sale marino: un pizzico di sale marino in superficie esalta il sapore del cioccolato.

    Lascia libera la tua fantasia e crea il tuo fudge unico!

Conservazione del Fudge alle Mini Uova

Questo Fudge alle Mini Uova mantiene la sua consistenza e freschezza grazie alla refrigerazione. È fondamentale conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo o regalarlo. Se hai intenzione di donarlo, suggerisci ai fortunati destinatari di mantenerlo refrigerato per garantirne la migliore conservazione e il massimo piacere.

Dovrebbe rimanere fresco e delizioso per circa 2 settimane se conservato correttamente in un contenitore ermetico in frigorifero. Una volta raffreddato, il fudge diventerà piuttosto consistente. Per gustarlo al meglio, lascialo ammorbidire leggermente a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di addentare, in modo che riacquisti la sua caratteristica morbidezza fondente.

Puoi anche congelare il tuo Fudge alle Mini Uova per una conservazione più lunga. Per farlo, avvolgi saldamente il fudge (già tagliato a pezzi o in un unico blocco) prima in carta da forno, poi in un foglio di alluminio resistente o in un sacchetto per congelatore con chiusura ermetica. In questo modo, può essere conservato per 2-3 mesi senza perdere le sue qualità. Quando vuoi scongelarlo, trasferiscilo semplicemente dal freezer al frigorifero per diverse ore o per tutta la notte, oppure lascialo a temperatura ambiente finché non sarà morbido a sufficienza per essere gustato.

Consigli Utili per un Fudge Perfetto

Per assicurarti che il tuo fudge sia un successo garantito, ecco alcuni consigli pratici che faranno la differenza:

Fodera la teglia

È assolutamente essenziale utilizzare della carta da forno (o carta pergamenata, come viene talvolta chiamata) per foderare la teglia. Questo passaggio è cruciale perché impedisce al fudge di attaccarsi e ti permette di rimuoverlo facilmente una volta solidificato, senza rovinare la forma dei tuoi preziosi cubetti. Una buona carta da forno di qualità, come la Bacofoil Baking Parchment, garantisce che il fudge si stacchi senza problemi.

Tipo di teglia

Utilizza una teglia di dimensioni relativamente piccole per ottenere un fudge bello spesso e profondo. Una teglia di circa 20×20 cm (o la Masterclass 23cm, se preferisci uno spessore leggermente inferiore) è ideale. Una teglia troppo grande renderà il fudge troppo sottile, compromettendone la consistenza e il piacere al morso.

Per un regalo perfetto

Quando il fudge è ben freddo e tagliato, confeziona i pezzi di Fudge alle Mini Uova, direttamente dal frigorifero, in piccoli sacchetti trasparenti, come questi sacchetti di cellophane. Questo non solo li protegge, ma aggiunge anche un tocco speciale che li fa sembrare un vero e proprio regalo artigianale e premuroso. Puoi aggiungere un fiocco o un’etichetta personalizzata per un tocco ancora più speciale.

Cottura nella slow cooker (pentola a cottura lenta)

Se preferisci o non hai un microonde, puoi preparare questo Fudge alle Mini Uova anche nella tua slow cooker o crock pot. Metti gli ingredienti nella slow cooker e cuocili a bassa temperatura, mescolando ogni tanto. Il tempo di cottura dipenderà dal modello specifico della tua slow cooker, ma sarà pronto non appena il composto apparirà denso, liscio e setoso. Di solito ci vogliono circa 1-2 ore. Se il tuo fudge dovesse sembrare un po’ grumoso o separato durante la cottura, non preoccuparti! Puoi risolvere questo problema mescolandolo energicamente con un cucchiaio di legno. Dovrebbe ricompattarsi e diventare liscio in breve tempo.

Taglio del fudge

Se il blocco di fudge è troppo duro per essere tagliato appena tirato fuori dal frigorifero, lascialo a temperatura ambiente per circa 15-30 minuti. Questo lo ammorbidirà leggermente, rendendolo più facile da tagliare. Fai attenzione quando lo tagli, poiché può essere molto compatto e richiedere un coltello affilato e un po’ di forza. Un buon coltello da chef affilato è l’ideale per ottenere cubetti precisi e puliti.

Domande Frequenti (FAQs)

Si può usare latte evaporato al posto del latte condensato?

Purtroppo, non è possibile sostituire il latte condensato con nessun altro ingrediente, e in particolare non con il latte evaporato. Sebbene il latte evaporato possa sostituire il latte normale in molte situazioni, il latte evaporato e il latte condensato sono prodotti completamente diversi con proprietà chimico-fisiche distinte. Il latte evaporato è essenzialmente latte a cui è stata rimossa gran parte dell’acqua e non contiene zuccheri aggiunti, avendo una consistenza e un sapore molto diversi. Il latte condensato, invece, è latte a cui è stata rimossa l’acqua e a cui è stato aggiunto una grande quantità di zucchero, risultando molto dolce e denso. Questa dolcezza e viscosità sono fondamentali per la consistenza e la stabilità del fudge senza cottura.

Hai altre ricette pasquali?

Certo che sì! Sono una grande appassionata di dolci pasquali e ho diverse ricette che potresti voler provare. Ti suggerisco i miei Brownies alle Uova Creme, la Rocky Road alle Uova Creme, la Cheesecake alle Mini Uova, la Cheesecake alle Uova Creme, la Bark Pasquale al Cioccolato o la Torta di Cioccolato Pasquale. Se stai pianificando un pranzo completo, puoi anche seguire il mio Piano Pasto per il Pranzo di Pasqua qui per idee sui piatti principali e contorni!

Aiuto! Il mio fudge è molto appiccicoso!

Se il tuo fudge dovesse risultare troppo appiccicoso, non preoccuparti, è un problema comune e risolvibile. Taglialo a pezzi e poi rimettilo in frigorifero su un piatto o un tagliere foderato con carta da forno, separando leggermente i pezzi in modo che l’aria possa circolare tra di essi. Questo aiuterà a “asciugare” un po’ i pezzi, riducendone l’appiccicosità. Assicurati anche che la temperatura del tuo frigorifero sia sufficientemente fredda e che il fudge sia stato completamente raffreddato per il tempo necessario.

Fammi sapere come ti è venuta questa ricetta e cosa ne pensi. Non dimenticare di votare la ricetta usando le stelline qui sotto! Il tuo feedback è prezioso e mi aiuta a migliorare.

Inoltre, mi PIACEREBBE vedere le tue creazioni culinarie! Se vuoi condividere le tue foto con me, puoi taggarmi su Instagram (@taknu). Non vedo l’ora di ammirare le tue versioni di questo delizioso fudge!

Una pila di quadrati di fudge al cioccolato bianco e mini uova su un tagliere.

Salva Salvato
Pin
Stampa

⭐️
⭐️
⭐️
⭐️
⭐️

4.62 da 49 voti

Fudge alle Mini Uova {Ricetta Facile Senza Cottura}

Di Sarah Rossi
Questo Fudge alle Mini Uova è semplicissimo da realizzare. Bastano solo 3 ingredienti, 2 minuti di preparazione e 1 microonde. Non è nemmeno necessario cuocerlo! È assolutamente a prova di errore e rappresenta il regalo o il dolcetto pasquale perfetto.
Tempo di preparazione: 2 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Tempo totale: 4 minuti
Porzioni: 36 quadratini
Impedisci allo schermo di spegnersi

Ingredienti

  • 350 g Cioccolato bianco
  • 397 g Latte condensato, 1 lattina
  • 296 g Mini Uova, Metà nell’impasto, l’altra metà pressata sopra
  • 2 cucchiaini Estratto di vaniglia, Opzionale

Istruzioni

  • Metti il cioccolato bianco e il latte condensato in una ciotola grande.
  • Scalda al microonde per 30 secondi, mescola bene. Ripeti una o due volte finché non è molto denso e liscio.
  • Incorpora metà delle Mini Uova tritate e l’estratto di vaniglia, se lo usi.
  • Versa in una teglia foderata con carta da forno.
  • Livella il composto di fudge, pressa delicatamente le restanti Mini Uova sulla superficie, cercando di distribuirle uniformemente su tutta la teglia.
  • Refrigera per tutta la notte (o almeno 4 ore).
  • Taglia a piccoli pezzi e conserva in frigorifero fino al momento di servire.
  • Buon appetito!

Note

Cioccolato: Ho usato il mio cioccolato Callebaut preferito per questa ricetta. Questo cioccolato è semplicemente incredibile, si scioglie così bene e fa davvero la differenza in qualsiasi ricetta.

Fodera la teglia: Assicurati di usare della carta da forno (o carta pergamenata, come viene talvolta chiamata) per foderare la teglia. (Mi piace questa, disponibile su Amazon: Bacofoil Baking Parchment.)

Teglia: Usa una teglia abbastanza piccola per ottenere un fudge bello profondo. (Mi piace questa, disponibile su Amazon: Masterclass 23cm Tin.)

Regalo: Confeziono i pezzi di Fudge alle Mini Uova, appena tirati fuori dal frigorifero, in piccoli sacchetti come questi sacchetti di cellophane (da Amazon). Aggiunge un tocco speciale per farli sembrare un vero regalo.

Alternative: Ho usato cioccolato bianco nel fudge questa volta per un sapore dolce e cremoso. Puoi anche usare cioccolato al latte o fondente se preferisci, oppure metà e metà funziona molto bene.

Come fare nella slow cooker: Puoi preparare questo Fudge alle Mini Uova anche nella tua slow cooker o crock pot. Il tempo dipenderà dalla tua slow cooker specifica, ma non appena sarà denso e dall’aspetto setoso e liscio, è pronto. Se il tuo fudge dovesse sembrare un po’ grumoso o separato, puoi risolvere questo problema mescolandolo molto bene con un cucchiaio di legno. Dovrebbe ricompattarsi in breve tempo.

Conservazione: Conservalo in frigorifero fino al momento di usarlo e se lo regali, suggerisci ai fortunati destinatari di tenerlo anche loro in frigo. Dovrebbe rimanere fresco per circa 2 settimane. Puoi anche congelare il tuo Fudge alle Mini Uova. Avvolgi il fudge in carta da forno e poi in alluminio prima di congelare.

Taglio: Se il blocco è troppo duro per essere tagliato appena uscito dal frigorifero, lascialo a temperatura ambiente per 30 minuti. Fai attenzione quando lo tagli, potrebbe essere molto duro!

Nutrizione

Calorie: 129kcalCarboidrati: 17gProteine: 1gGrassi: 6gGrassi saturi: 3gColesterolo: 7mgSodio: 28mgPotassio: 68mgZucchero: 16gVitamina A: 50IUVitamina C: 0.4mgCalcio: 60mgFerro: 0.1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Corso: Spuntino
Cucina: Cibo per Famiglia

Ti piace? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @ilmioutente o tagga #ilmiotag!


Di

Lascia un commento