futured 1 149

Fudge Rolo Senza Cottura Facilissimo: Il Dolce Caramelloso al Cioccolato Che Stupirà Tutti!

Vorresti mai condividere il tuo ultimo Rolo con qualcuno che ami davvero? Se la risposta è sì, allora questa teglia di delizioso, appiccicoso, cioccolatoso e caramelloso fudge è il modo definitivo per mostrare quanto ci tieni!

Questa ricetta di Fudge Rolo super facile e senza cottura è perfetta da regalare o per concludere un pasto in grande stile. Un vero trionfo di sapori e consistenze che lascerà tutti a bocca aperta.

Pezzi di Fudge Rolo, tagliati a quadrati, pronti per essere serviti.

Se sei abbastanza grande da ricordare il famoso slogan pubblicitario dei Rolo (anche se più diffuso nei paesi anglosassoni, il concetto è universale!), saprai esattamente di cosa sto parlando quando chiedo: “Ami qualcuno abbastanza da dargli il tuo ultimo Rolo?”

Solo per il piacere di un po’ di divertimento culinario casalingo (senza la fatica di dover accendere il forno) e un tocco di nostalgia, ecco una ricetta che trasforma quelle deliziose piccole praline rotonde Rolo in un capolavoro di dolcezza che impressionerà e delizierà. Devi assolutamente provarlo! La sua semplicità ti sorprenderà, e il risultato finale è pura magia. Preparati a ricevere complimenti a non finire!


Perché Amerai Questa Ricetta

Ci sono infinite ragioni per innamorarsi di questo Fudge Rolo, ma eccone alcune che ti convinceranno:

  • ⭐️ Richiede solo una manciata di ingredienti facilmente reperibili. Dimentica liste della spesa interminabili!
  • ⭐️ Un piacere cremoso, cioccolatoso e appiccicoso in ogni morso. La combinazione di cioccolato bianco e caramello Rolo è semplicemente divina.
  • ⭐️ Non richiede cottura: basta prepararlo e lasciarlo raffreddare in frigorifero. Perfetto per chi non ha tempo o non ama accendere il forno.
  • ⭐️ Ideale per preparazioni anticipate, rendendolo perfetto per feste, eventi o semplicemente come dolce da tenere sempre a portata di mano.
  • ⭐️ Un regalo fatto in casa che mostra amore e attenzione, apprezzato da chiunque lo riceva.

Una teglia di Fudge Rolo appena preparato, tagliato a quadrati.

Tutto sul Fudge Rolo

Questa ricetta di Fudge Rolo è fantastica per essere preparata in anticipo, poiché necessita di refrigerazione per tutta la notte per rassodarsi adeguatamente. Questo la rende la scelta ideale se stai organizzando un dessert per una cena, una merenda speciale, o anche un dolce regalo per un’occasione importante. La sua consistenza finale è setosa, ma compatta, perfetta per essere tagliata e gustata.

Questa ricetta offre due metodi di preparazione tra cui scegliere, entrambi estremamente semplici: puoi eseguire tutto il lavoro di preparazione nel microonde, oppure utilizzare la slow cooker (pentola a cottura lenta). In entrambi i casi, si tratta di una ricetta davvero facile e che richiede uno sforzo minimo. Scegli il metodo che si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo equipaggiamento in cucina.

Tecnicamente, questo non è un “vero” fudge tradizionale, che solitamente implica la bollitura di zucchero, latte condensato e burro per raggiungere una consistenza specifica attraverso la cristallizzazione dello zucchero. Questa è una versione “scorciatoia” che, onestamente? Credo sia altrettanto buona. Anzi, oserei dire, forse persino migliore per la sua cremosità e la sua incredibile facilità d’esecuzione. Il risultato è un dolce morbido e scioglievole che non ha nulla da invidiare al fudge classico, anzi, è spesso preferito per la sua semplicità e il sapore intenso.

Ingredienti per la ricetta del Fudge Rolo disposti su un piano di lavoro.

Cosa Ti Servirà

Per realizzare questo delizioso Fudge Rolo avrai bisogno di pochi, ma fondamentali, ingredienti. La qualità degli ingredienti, seppur la ricetta sia indulgente, farà la differenza nel risultato finale:

  • Cioccolato bianco: Per questa ricetta, ti consiglio di utilizzare gocce di cioccolato di buona qualità, come quelle di Calleabut, che si sciolgono in modo eccellente e sono fantastiche per la cottura. Sebbene sia sempre consigliabile acquistare il miglior cioccolato che il tuo budget permette, qualsiasi cioccolato bianco di buona qualità andrà bene, AD ECCEZIONE del “cioccolato da cottura” (quello che spesso trovi al supermercato come “gocce per dolci” ma non è vero cioccolato). Non acquistarlo mai, in realtà, perché contiene additivi per mantenerlo liquido, il che non ci serve affatto in questa preparazione e può compromettere la consistenza del tuo fudge. Cerca un cioccolato bianco con un’alta percentuale di burro di cacao.
  • Latte condensato: Questo è un ingrediente chiave, cruciale per la consistenza e la dolcezza del fudge. Assicurati che sia latte condensato zuccherato e NON latte evaporato! Sono due prodotti molto diversi e la sostituzione comprometterebbe irrimediabilmente la ricetta. Il latte condensato, denso e dolce, è ciò che darà al tuo fudge la sua texture unica.
  • Estratto di vaniglia: L’estratto, non l’essenza, è sempre preferibile. Un buon estratto di vaniglia esalterà i sapori del cioccolato e del caramello, aggiungendo una nota aromatica calda e avvolgente che eleva il dolce. Poche gocce fanno una grande differenza.
  • Rolos: Naturalmente! Sono la star di questa ricetta. Le loro praline morbide al caramello ricoperte di cioccolato al latte si scioglieranno leggermente nell’impasto, creando piccole sacche di caramello fuso e pezzi di cioccolato, mentre altri rimarranno interi per un delizioso contrasto di consistenze. Assicurati di rimuoverli dall’involucro prima di aggiungerli!

Come Preparare il Tuo Fudge Rolo

Sia che tu scelga il metodo al microonde o con la slow cooker, la preparazione è incredibilmente semplice. Segui attentamente questi passaggi per un fudge perfetto:

Metodo Slow Cooker:

Una slow cooker con cioccolato bianco e latte condensato. Ricetta Fudge Rolo. Passaggio 1.

1. Inizia mettendo il cioccolato bianco e il latte condensato nella slow cooker. Assicurati che gli ingredienti siano distribuiti uniformemente sul fondo della pentola per una fusione omogenea. Non c’è bisogno di mescolare in questa fase.

Una slow cooker con cioccolato bianco e latte condensato fusi. Ricetta Fudge Rolo. Passaggio 2.

2. Cuoci a fuoco BASSO per 1.5-2 ore, mescolando ogni 30 minuti. Questo passaggio è cruciale per garantire che il composto si sciolga dolcemente e diventi liscio e omogeneo senza bruciare. Il mescolamento regolare previene l’adesione al fondo e aiuta a distribuire uniformemente il calore.

Una slow cooker con cioccolato bianco e latte condensato fusi e rolo. Ricetta Fudge Rolo. Passaggio 3.

3. Una volta che il composto è completamente fuso e liscio, spegni la slow cooker. Aggiungi l’estratto di vaniglia e la metà dei Rolo. Mescola rapidamente per incorporarli. I Rolo si scioglieranno un po’ a contatto con il calore, creando meravigliose pozze di caramello fuso all’interno del fudge, il che è perfettamente normale e desiderabile.

Miscela di cioccolato e rolo versata in una teglia per la ricetta del Fudge Rolo. Passaggio 4.

4. Versa il composto in una teglia da forno rivestita con carta da forno. Questo renderà molto più facile rimuovere il fudge una volta solidificato. Liscia la superficie con una spatola. Premi delicatamente i Rolo rimanenti sulla parte superiore del fudge, cercando di distribuirli in modo uniforme per un tocco finale visivamente accattivante e un’esplosione di sapore in ogni fetta. Refrigerare per tutta la notte (o almeno 8 ore) per permettere al fudge di rassodarsi completamente e raggiungere la consistenza desiderata. Una volta freddo, taglia in piccoli pezzi e servi!

Suggerimento: Per il metodo al microonde, segui la stessa procedura ma usando una ciotola adatta al microonde. Le tempistiche specifiche sono indicate nella sezione della ricetta più in basso. Ricorda di scaldare a intervalli brevi e mescolare bene tra un intervallo e l’altro per evitare che il cioccolato si bruci.


Conservazione del Fudge

In un contenitore ermetico: Davvero credi che questi deliziosi bocconcini non spariranno appena saranno pronti?! Se per miracolo dovessero avanzare, conserva il fudge in frigorifero. A temperatura ambiente tende a diventare piuttosto appiccicoso e morbido, perdendo la sua consistenza ideale. Mantenendolo al freddo, preserverai la sua forma e la sua deliziosa masticabilità.

È consigliabile conservare il fudge in un contenitore ermetico per proteggerlo dall’umidità e dagli odori del frigorifero, garantendone la freschezza per diversi giorni. Se tagliato e disposto su carta forno tra gli strati all’interno del contenitore, i pezzi non si attaccheranno tra loro. Può essere conservato in frigorifero per circa una settimana, o anche congelato per una conservazione più lunga, fino a 3 mesi. In caso di congelamento, scongela in frigorifero prima di servire.

Consigli Utili per un Fudge Perfetto

Per ottenere il miglior risultato possibile con il tuo Fudge Rolo, tieni a mente questi preziosi suggerimenti:

Cioccolato

Come accennato, la qualità del cioccolato bianco fa davvero la differenza. Io cerco di usare il mio cioccolato Callebaut preferito per questa ricetta. È semplicemente straordinario: si scioglie così bene e dona un sapore e una consistenza superiori a qualsiasi ricetta. Quando lo acquisti in grandi quantità (sacchi da 1 kg alla volta) da fornitori specializzati o online, il costo per grammo si equipara a quello del cioccolato del supermercato. Lo considero un ottimo investimento perché fa DAVVERO una GRANDE differenza nel risultato finale del fudge, sia in termini di sapore che di cremosità. Un cioccolato di bassa qualità o il “cioccolato da cottura” possono risultare granulosi o non fondere correttamente, compromettendo la texture setosa del fudge.

Taglio

Quando è il momento di tagliare il tuo fudge, la pazienza è fondamentale. Se la lastra di fudge è troppo dura per essere tagliata appena tolta dal frigorifero, lasciala riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo permetterà al fudge di ammorbidirsi leggermente, rendendolo più facile da tagliare senza che si rompa o si sbricioli. Sii comunque cauto quando lo tagli, perché potrebbe essere ancora molto sodo! Un coltello ben affilato e caldo (scaldato sotto acqua calda e poi asciugato) può aiutare a ottenere tagli netti e precisi, evitando che il fudge si attacchi alla lama. Pulire il coltello tra un taglio e l’altro è un altro piccolo trucco per mantenere i bordi puliti.

Domande Frequenti (FAQ)

Aiuto! Il mio fudge è molto appiccicoso.

Se il fudge risulta eccessivamente appiccicoso, non preoccuparti, c’è una soluzione! Taglialo a pezzi e poi disponili nuovamente in frigorifero su un piatto o una teglia rivestita con carta da forno, separando leggermente i pezzi in modo che l’aria possa circolare intorno ad essi. Questo può aiutare a “asciugare” un po’ i pezzi, rendendoli meno appiccicosi e più facili da maneggiare. A volte l’umidità o una leggera variazione nelle proporzioni possono influire sulla consistenza, ma questo trucco di solito risolve il problema. Assicurati anche che sia stato raffreddato a sufficienza, un raffreddamento incompleto può rendere il fudge troppo morbido.

Avete altre ricette di fudge senza cottura?

Certo! La facilità di preparazione del fudge senza cottura è sorprendente, quindi sì, ne ho diverse da suggerirti! Se ti piace l’idea, prova il mio Fudge Malteser con soli 3 ingredienti, perfetto per una rapida indulgenza. Oppure, per le occasioni speciali, puoi cimentarti con un Fudge Mini-Egg a Pasqua o persino un ricco Fudge al Baileys a Natale! Ogni ricetta è semplice e garantisce un risultato delizioso, permettendoti di esplorare diversi sapori e texture rimanendo nella categoria dei dolci “no-bake”. La versatilità del fudge senza cottura è una delle sue qualità migliori!

Una teglia di delizioso Fudge Rolo fatto in casa, pronto per essere gustato.

SalvaSalvato
Pin
Stampa





4.95 da 18 voti

Fudge Rolo {Senza Cottura}

Di Sarah Rossi
Questo delizioso, cremoso Fudge Rolo senza cottura è così facile e impressionante da preparare. Tutto quello che devi sapere è quanto ami qualcuno per dargli il tuo ultimo pezzo di questo capolavoro!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 36 pezzi

Ingredienti 

  • 400 g Cioccolato bianco
  • 397 g Latte condensato, x1 lattina
  • 2 cucchiaini Estratto di vaniglia
  • 300 g Rolos (rimossi dalla confezione), Circa x8 tubi
Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

Metodo Microonde:

  • Metti il cioccolato bianco e il latte condensato in una grande ciotola adatta al microonde.
  • Scalda nel microonde per 30 secondi, poi mescola molto bene con una spatola. Ripeti una o due volte fino a quando il composto non sarà molto denso e liscio. È fondamentale mescolare bene dopo ogni intervallo per sciogliere il cioccolato in modo uniforme e prevenire che si bruci.
  • Incorpora l’estratto di vaniglia e la METÀ dei Rolo. Mescola rapidamente per non farli sciogliere troppo, anche se un leggero scioglimento è desiderabile per creare sfumature di caramello nel fudge.
  • Versa il composto in una teglia da forno rivestita con carta da forno, lasciando che la carta fuoriesca dai bordi per facilitare l’estrazione successiva.
  • Liscia la superficie del fudge con una spatola. Premi delicatamente i Rolo rimanenti sulla parte superiore del composto, cercando di ottenere una distribuzione uniforme su tutta la teglia.
  • Refrigera per tutta la notte (o un minimo di 8 ore) per permettere al fudge di rassodarsi completamente. Una volta indurito, taglia in piccoli pezzi quadrati o rettangolari e conserva in frigorifero fino al momento di servire.

Metodo Slow Cooker:

  • Metti il cioccolato bianco e il latte condensato nella slow cooker.
  • Cuoci a fuoco BASSO per 1.5-2 ore, mescolando ogni 30 minuti. Questo lento processo di fusione garantisce una consistenza perfettamente liscia e un sapore profondo, senza il rischio di bruciare il cioccolato. Il mescolamento regolare è essenziale.
  • Spegni il calore. Incorpora l’estratto di vaniglia e la METÀ dei Rolo. Mescola delicatamente. I Rolo si ammorbidiranno e rilasceranno il loro caramello, creando deliziose venature nel fudge.
  • Versa il composto in una teglia da forno rivestita con carta da forno, assicurandoti che i bordi della carta superino quelli della teglia per una facile rimozione.
  • Liscia la superficie del composto di fudge, poi premi delicatamente i Rolo rimanenti sulla parte superiore, distribuendoli uniformemente per un effetto visivo e gustativo ottimale.
  • Refrigera per tutta la notte. Questo passaggio è cruciale per la consistenza finale del tuo fudge. Una volta ben freddo e sodo, taglia in piccoli pezzi e conserva in frigorifero fino al momento di servire.

Nutrizione

Calorie: 137kcalCarboidrati: 18gProteine: 2gGrassi: 6gGrassi Saturi: 4gGrassi Polinsaturi: 0.2gGrassi Monoinsaturi: 1gColesterolo: 7mgSodio: 40mgPotassio: 89mgFibre: 0.1gZucchero: 18gVitamina A: 43IUVitamina C: 0.4mgCalcio: 66mgFerro: 0.1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi devono essere usate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Portata: Dessert
Cucina: Cibo per Famiglie

Ti è piaciuto? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @ilmioutente o tagga #ilmiotag!


Di

Lascia un commento