Zuppa Cremosa di Broccoli e Stilton: Ricetta Facile, Veloce e Ricca di Sapore
Per una zuppa sostanziosa che racchiude un’infinità di sapori, non potete non provare questa incredibile ricetta della Zuppa di Broccoli e Stilton. Preparatene una quantità abbondante in soli 20 minuti: è incredibilmente facile e gratificante!

Questa Zuppa di Broccoli e Stilton è la compagna perfetta quando la stagione delle zuppe bussa alla porta. Con il suo carattere avvolgente e il profumo invitante, vi scalderà il cuore nelle giornate più fredde, offrendo un pasto completo e appagante.
Potrebbe sembrare un piatto un po’ sfarzoso o complesso, dato il suo sapore ricco e la consistenza vellutata, ma in realtà è una preparazione incredibilmente economica, senza fronzoli e super veloce. Il che la rende la migliore ricetta di zuppa che si possa desiderare per un pasto nutriente e delizioso senza stress!
Questa ricetta è pensata per 4 porzioni, ma è ideale per raddoppiare o triplicare gli ingredienti e preparare una quantità maggiore da congelare in porzioni individuali. Sarà un vero salvavita per le giornate più frenetiche, quando il tempo è poco ma non si vuole rinunciare a un pasto sano e casalingo.
PERCHÉ adorerete QUESTA ricetta
Questa Zuppa di Broccoli e Stilton non è solo un pasto, ma un’esperienza culinaria che vi farà innamorare a ogni cucchiaio. Ecco alcuni motivi per cui diventerà presto un vostro cavallo di battaglia in cucina:
⭐️ Un pranzo caldo e ricco di verdure che nutre e sazia. I broccoli, protagonisti di questa ricetta, sono un concentrato di vitamine e fibre, perfetti per un boost di energia. Un modo delizioso per aumentare il vostro apporto giornaliero di vegetali senza fatica.
⭐️ Veloce da preparare e risparmiosa. In soli 20 minuti avrete un pasto completo e saporito, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità. Gli ingredienti sono comuni e accessibili, rendendo questa zuppa un’opzione intelligente per il vostro budget settimanale.
⭐️ Perfetta per la preparazione in batch. Potete cucinarne una grande quantità e conservarla in frigo o congelarla per avere sempre a portata di mano un pasto delizioso e sano. È l’alleato ideale per la pianificazione dei pasti settimanali, garantendovi praticità e bontà.
Consigli ESSENZIALI per una Zuppa Perfetta
Per assicurarti che la tua Zuppa di Broccoli e Stilton sia sempre un successo, ecco alcuni consigli che faranno la differenza, rendendo la preparazione ancora più semplice e il risultato finale impeccabile:
✅ Utilizza verdure surgelate: Io stessa opto spesso per broccoli, cipolle e persino aglio surgelati. Questo non solo rende la preparazione ancora più rapida, ma elimina completamente la necessità di tritare le verdure, facendoti risparmiare tempo prezioso e riducendo lo spreco. La qualità del risultato finale non ne risentirà affatto, garantito!
✅ Prepara la zuppa nella slow cooker: Se preferisci un approccio ancora più “mani libere” e desideri che la tua zuppa si cucini praticamente da sola mentre tu ti dedichi ad altro, puoi prepararla comodamente nella slow cooker (pentola a cottura lenta). Trovi le istruzioni dettagliate nella sezione ricetta qui sotto. La cottura lenta esalterà i sapori, rendendo la zuppa ancora più ricca e profonda.
✅ Non aver paura di condire: Il segreto di una buona zuppa sta nel condimento. Assaggia e aggiusta il sale e il pepe macinato fresco man mano che procedi, soprattutto dopo aver aggiunto il formaggio, che è già salato. Un pizzico di noce moscata grattugiata fresca può aggiungere un tocco aromatico inaspettato che si sposa benissimo con i broccoli e il formaggio.
Note sugli Ingredienti della Zuppa di Broccoli e Stilton

Ogni ingrediente gioca un ruolo fondamentale nel definire il sapore e la consistenza di questa meravigliosa zuppa. Ecco qualche dettaglio in più per guidarti nella scelta e nella preparazione:
- Broccoli: Puoi utilizzare sia broccoli freschi che surgelati, a seconda della disponibilità e della tua preferenza. Se usi i freschi, assicurati di lavarli bene e di tagliare le cimette in pezzi uniformi per una cottura omogenea. I broccoli surgelati sono una comodità incredibile e mantengono intatte le loro proprietà nutritive.
- Cipolla: Anche qui, la scelta tra fresca o surgelata è a tuo piacimento. La cipolla, che sia tritata finemente o già pronta da surgelata, fornisce la base aromatica dolce e profonda che si sposa perfettamente con il gusto più deciso dello Stilton.
- Aglio: Sia che tu preferisca l’aglio fresco schiacciato, quello surgelato o quello in pasta da barattolo, l’importante è che ci sia! L’aglio aggiunge una nota pungente e complessa che bilancia la dolcezza dei broccoli e la sapidità del formaggio, elevando il profilo aromatico della zuppa.
- Brodo: Puoi optare per brodo vegetale o brodo di pollo in questa ricetta, a seconda delle tue preferenze e se desideri mantenere la ricetta strettamente vegetariana. Se ti piace una zuppa più liquida, aggiungine un po’ di più; se la preferisci più densa e corposa, usane meno. Io apprezzo molto il brodo granulare di qualità, come quello della Marigold Bouillon Powder (o un equivalente italiano), per il suo sapore ricco e bilanciato che funge da base eccellente.
- Latte: Sia il latte parzialmente scremato che il latte intero vanno bene. Il latte intero conferirà alla zuppa una consistenza più ricca e cremosa, mentre il parzialmente scremato la renderà leggermente più leggera senza compromettere il sapore.
- Formaggio Stilton: Questo formaggio, solitamente disponibile in blocchi da 200g, è il cuore pulsante di questa zuppa. Utilizzane circa 160g per la zuppa stessa, che si scioglierà creando una vellutata irresistibile. I restanti 40g possono essere grattugiati o sbriciolati e distribuiti sopra ogni porzione al momento di servire, aggiungendo un tocco finale di sapore e una piacevole consistenza. Il Stilton, con il suo gusto piccante e leggermente dolce, è l’abbinamento perfetto per la dolcezza terrosa dei broccoli.
- Condimento: Non dimenticare di aggiungere abbondante sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Assaggia sempre la zuppa prima di servirla e aggiusta il condimento se necessario. Il sale esalta tutti gli altri sapori, e il pepe aggiunge un tocco di calore e profondità.
Come Preparare la Zuppa di Broccoli e Stilton: Passo Dopo Passo
Preparare questa zuppa è un gioco da ragazzi, seguendo questi semplici passaggi otterrai un risultato cremoso e saporito che delizierà il palato di tutti. Sia che tu scelga la cottura tradizionale sul fornello o la praticità della slow cooker, il successo è assicurato!

1. Prepara le verdure: Se utilizzi verdure fresche, inizia pelando e tagliando i broccoli in pezzi grossolani. Affetta finemente la cipolla e schiaccia gli spicchi d’aglio. Se invece stai usando verdure surgelate, la preparazione è ancora più semplice: puoi mettere tutto direttamente nella pentola senza bisogno di scongelare o tagliare. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme e per sprigionare al meglio gli aromi.

2. Inizia la cottura: Aggiungi le verdure preparate (broccoli, cipolle, aglio), il brodo e abbondante sale e pepe nero macinato fresco in una pentola capiente. Porta il tutto a ebollizione con il coperchio, quindi riduci la fiamma e lascia sobbollire dolcemente per circa 15 minuti, o finché le verdure non saranno tenere ma ancora di un bel colore brillante. Questo processo permette ai sapori di amalgamarsi e alle verdure di ammorbidirsi perfettamente per la successiva fase di frullatura.

3. Frulla la zuppa: Togli la pentola dal fuoco. Aggiungi il latte e la maggior parte del formaggio Stilton (conservane un po’ per guarnire). Utilizza un frullatore a immersione direttamente nella pentola o trasferisci la zuppa in un frullatore tradizionale. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Assicurati che non ci siano grumi per una zuppa davvero cremosa e invitante. Questo passaggio trasforma i semplici ingredienti in una vellutata raffinata.

4. Scalda e servi: Se necessario, rimetti la zuppa sul fuoco basso e scalda delicatamente fino a quando non sarà ben calda, ma senza farla bollire vigorosamente. Servila immediatamente, guarnendo ogni porzione con il formaggio Stilton rimasto sbriciolato e, se ti piacciono, con dei crostini croccanti. Una spolverata di pepe macinato fresco completerà l’opera.
Conservazione e Riscaldamento: Massimizza la Durata della Tua Zuppa
Questa zuppa non è solo deliziosa al momento, ma è anche fantastica per la preparazione anticipata o per la cottura in batch. Sapere come conservarla e riscaldarla correttamente ti permetterà di godere di un pasto nutriente e saporito in qualsiasi momento.
In frigorifero: La zuppa cotta può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. È una ricetta perfetta da preparare in anticipo o in grandi quantità, ideale per i pasti della settimana. Avrà solo bisogno di essere riscaldata sul fornello a fuoco medio-basso fino a quando non sarà completamente calda prima di essere servita. Mescola di tanto in tanto per assicurare un riscaldamento uniforme e per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
Nel congelatore: Puoi anche congelare la zuppa in un contenitore ben sigillato o in sacchetti per alimenti resistenti al congelamento per un massimo di 3 mesi. Per scongelarla, ti consiglio di lasciarla in frigorifero per una notte. Una volta scongelata, riscaldala accuratamente in un pentolino sul fornello, mescolando spesso, oppure nel microonde. Se hai bisogno di una soluzione ancora più rapida, puoi anche riscaldarla direttamente dal congelatore in una casseruola a fuoco basso, aggiungendo un pochino d’acqua o brodo se dovesse risultare troppo densa. Congelala in porzioni singole: in questo modo avrai a disposizione un pasto “grab-and-go” rapido, sano e delizioso ogni volta che ne avrai bisogno!
Assicurati sempre che la zuppa sia completamente fredda prima di riporla in frigorifero o congelarla, per mantenere la freschezza e la sicurezza alimentare.
Altre gustose ricette di zuppe vegetariane…
Se ami le zuppe tanto quanto noi, ecco altre idee vegetariane che potrebbero piacerti, perfette per ogni stagione e occasione:
Cottura Lenta
Zuppa di Verdure Cremosa in Slow Cooker
Una ricetta semplice e salutare, perfetta per chi ama la cottura lenta e i sapori autentici. Ideale per un comfort food leggero.
Idee Pranzo
Zuppa di Pastinaca {Ricetta Più Facile di Sempre in 20 Minuti}
Un’opzione rapida ed elegante, questa zuppa di pastinaca è sorprendente per il suo sapore delicato e la sua velocità di preparazione.
Idee Pranzo
Zuppa di Pomodoro Facile {Ingredienti Dispensa}
Un classico intramontabile, reinventato per essere incredibilmente semplice e preparabile con ingredienti che hai già in casa.
Zuppa
Zuppa di Porri e Patate
Una zuppa classica, rustica e cremosa, perfetta per le serate fresche. Semplice ma ricca di sapore, un vero abbraccio nel piatto.
Domande Frequenti (FAQ) sulla Zuppa di Broccoli e Stilton
Abbiamo raccolto alcune delle domande più comuni su questa deliziosa zuppa per aiutarti a prepararla e gustarla al meglio.
Questa zuppa ricca e cremosa si sposa magnificamente con una varietà di accompagnamenti semplici ma deliziosi. Ti suggerisco di gustarla con del pane rustico e croccante, magari una baguette calda o un pane artigianale, perfetto per intingere e raccogliere ogni goccia. In alternativa, puoi abbinarla a un semplice sandwich o, per un tocco di puro comfort food, con del formaggio fuso su pane tostato. Hai mai pensato di provare il mio pane senza impasto? Sarebbe l’accompagnamento ideale!
Onestamente? Sì, te lo consiglio vivamente. Sebbene tu possa tentare di schiacciare le verdure una volta ben cotte, non otterrai mai quella consistenza liscia, vellutata e omogenea che rende questa zuppa così irresistibile. Un frullatore è essenziale per trasformare gli ingredienti in una crema perfetta. Qualsiasi frullatore a immersione, robot da cucina o simile funzionerà alla grande. L’obiettivo è una zuppa che si sciolga in bocca, e solo la frullatura può garantire questo risultato setoso.
Assolutamente sì, puoi usare qualsiasi marca di Stilton che preferisci e che trovi disponibile. L’importante è che sia un vero Stilton, con il suo caratteristico sapore ricco, pungente e leggermente dolce. Questa peculiare nota di gusto si abbina incredibilmente bene con il sapore terroso e delicato dei broccoli, creando un equilibrio di sapori davvero eccezionale. Scegli quello che ti ispira di più o quello che hai già a disposizione.
Fammi sapere come è andata e cosa ne pensi di queste ricette. Ti prego di valutare la ricetta utilizzando le stelle ⭐️ qui sotto.
Inoltre, mi piacerebbe MOLTO vedere le tue creazioni culinarie. Se vuoi condividere le tue con me, puoi taggarmi su Instagram (@taknu). Sono sempre entusiasta di vedere come replicate le mie ricette!

SalvaSalvato
Pin
Stampa
Zuppa di Broccoli e Stilton {Ricetta Veloce & Facile}
Ingredienti
- 800 g Broccoli , Freschi o surgelati, a cimette
- 1 Cipolla, Pelata e tritata finemente
- 2 Spicchi d’aglio, Pelati e schiacciati (o tritati)
- 750 ml Brodo, Brodo vegetale o di pollo di buona qualità (vedi note)
- 300 ml Latte, Parzialmente scremato o intero, per una maggiore cremosità
- 160 g Formaggio Stilton, Grattugiato o sbriciolato per un sapore intenso
Per servire:
- 40 g Formaggio Stilton, Da distribuire sbriciolato su ogni ciotola
- Crostini , Per guarnire, facoltativi ma consigliati per una nota croccante
Istruzioni
Sul fornello:
-
Lava e taglia i broccoli in pezzi grandi. Affetta finemente la cipolla e schiaccia l’aglio. (Se usi verdure surgelate, metti semplicemente tutto direttamente nella pentola, senza bisogno di scongelare o tritare). Questo primo passo ti assicura di avere tutti gli ingredienti pronti per una cottura efficiente.
-
Metti i broccoli, le cipolle, l’aglio, il brodo e abbondante sale e pepe in una grande casseruola. Assicurati che le verdure siano immerse nel liquido. Questo è il punto di partenza per infondere tutti i sapori nella zuppa.
-
Porta a ebollizione con il coperchio, quindi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 15 minuti o finché le verdure non saranno tenere. È importante che siano ben cotte per una zuppa facilmente frullabile e una consistenza vellutata.
-
Togli la pentola dal fuoco. Aggiungi il latte e il formaggio Stilton (160g) e frulla con un frullatore a immersione o trasferisci in un frullatore tradizionale fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assicurati che non rimangano pezzi per una vellutata perfetta.
-
Riscalda di nuovo la zuppa, se necessario, prima di servire, assicurandoti che sia ben calda. Servi guarnendo ogni porzione con il formaggio Stilton rimanente e i crostini, se utilizzi.
Per la cottura lenta (slow cooker):
-
Aggiungi i broccoli, la cipolla, l’aglio e il brodo nella pentola della tua slow cooker. Copri e cuoci a fuoco ALTO per 3-4 ore o a fuoco BASSO per 5-6 ore, fino a quando le verdure non saranno molto tenere. Questo metodo di cottura lenta esalta i sapori e rende le verdure incredibilmente morbide.
-
Aggiungi il latte e i 160g di formaggio Stilton. Usa un frullatore a immersione per frullare la zuppa direttamente nella pentola della slow cooker fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
-
Servi immediatamente, oppure, se desideri che sia un po’ più calda, continua la cottura per altri 15-30 minuti a fuoco alto. Guarnisci con il formaggio Stilton extra e i crostini.
Note
Brodo: In questa ricetta puoi utilizzare brodo vegetale o brodo di pollo, a seconda delle tue preferenze e della dieta che segui. Se preferisci una zuppa più liquida, puoi aggiungere un po’ più di brodo. Se invece ami le zuppe più dense e corpose, usa leggermente meno liquido. La qualità del brodo influenzerà notevolmente il sapore finale della zuppa, quindi scegli un buon prodotto o preparalo in casa.
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi devono essere utilizzate solo come un’approssimazione.
Informazioni aggiuntive
Ti piace? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @myusername o tagga #myhashtag!