futured 1 99

Muffin alla Nutella Facili e Velocissimi: Il Dolce Perfetto per Ogni Occasione

Benvenuti nel mondo della dolcezza e della semplicità con la nostra ricetta per i Muffin alla Nutella. Queste deliziose tortine sono incredibilmente facili da preparare, partendo da un impasto base classico che viene arricchito con il tocco magico e irresistibile di un cucchiaino di Nutella, creando un cuore morbido e un vortice goloso. Sono veri e propri mini cupcake al cioccolato, perfetti per le sessioni di cucina divertenti con i bambini, ideali per la colazione o come merenda golosa dopo una lunga giornata. Preparati a innamorarti di ogni morso di queste piccole meraviglie, che portano felicità in tavola con il minimo sforzo!

Pila di muffin alla Nutella su un piatto con un panno rosso a stelle bianche, un muffin aperto e un vasetto di Nutella.

Ah, Nutella, la tua crema vellutata, dolce e inconfondibile, come potrei mai contare i modi in cui ti amo? Se sei un fedele lettore di lunga data di questo blog, saprai già quanto io, insieme a George e Harri, siamo semplicemente rapiti dalla sua bontà cioccolatosa e nocciolata. La amiamo così tanto che è protagonista indiscussa di molte delle mie ricette preferite, come la mia Torta alla Nutella, e ho persino dedicato un’intera bacheca Pinterest solo ed esclusivamente a lei, raccogliendo ispirazioni e delizie da tutto il mondo. La Nutella non è solo una semplice crema spalmabile; è un vero e proprio simbolo di gioia, comfort e momenti felici trascorsi in cucina e a tavola. La sua consistenza unica e il suo sapore inconfondibile la rendono un ingrediente versatile e amato da tutti, capace di trasformare una preparazione semplice in qualcosa di straordinariamente goloso. Questi muffin ne sono la prova più dolce e concreta, un vero inno alla Nutella!

Questi piccoli muffin, quasi magici nella loro semplicità, rappresentano lo spuntino ideale dopo una lunga e intensa giornata di scuola. Non so voi, ma se c’è una cosa fondamentale che ho imparato in questi due anni e oltre di esperienza come “mamma da scuolabus”, è che DEVO assolutamente portare degli snack per il ritiro dei bambini e che questi devono essere distribuiti immediatamente, senza indugi. Questo semplice ma efficace accorgimento previene qualsiasi crisi di nervi legata alla fame e significa che sono sempre accolta con un sorriso raggiante (e un affettuoso bacio da George!). Un muffin caldo e soffice è la ricompensa perfetta dopo ore di lezioni, giochi e attività, e aiuta a ricaricare le energie necessarie prima di affrontare i compiti e il resto della giornata. È un piccolo investimento di tempo in cucina che ripaga con tanta serenità e felicità in famiglia, rendendo il rientro a casa un momento di pura gioia.

Foto di pirottini marroni in una teglia da muffin di metallo con l'impasto pronto per essere infornato.

Come si preparano i Muffin alla Nutella? La Ricetta Passo-Passo per un Successo Garantito!

La preparazione di questi Muffin alla Nutella si basa su un impasto per torta estremamente semplice e collaudato, una base che si presta a infinite varianti e che garantisce sempre un risultato soffice e delizioso. Ho utilizzato lo stesso metodo che adoro e che trovi nella mia ricetta dei Muffin alle Banane Definitivi (che, per inciso, sarebbero altrettanto deliziosi con una piccola aggiunta di Nutella, creando un connubio di sapori paradisiaco!). L’impasto per i Muffin alla Nutella si prepara in pochi minuti seguendo il classico procedimento di “crematura” di burro e zucchero, una fase fondamentale che incorpora aria e rende l’impasto leggero e spumoso. Successivamente, si procede con l’aggiunta delle uova e della farina. Puoi realizzare l’impasto a mano, con una frusta, per un tocco più tradizionale e manuale, oppure puoi affidarti al tuo fido robot da cucina. Personalmente, ho usato la mia amata Kitchen Aid Mixer. Questa splendida macchina lucida troneggia orgogliosamente sul mio piano di lavoro, in mezzo al caos della nostra ristrutturazione di casa, e sinceramente, non potrei più farne a meno. È un investimento che ti cambia la vita in cucina, rendendo ogni preparazione un gioco da ragazzi e garantendo risultati sempre impeccabili.

Una volta pronto l’impasto, distribuiscilo in modo uniforme in 12 pirottini per muffin, posizionati all’interno di una teglia da muffin per una cottura ottimale e una forma perfetta. Per questa ricetta ho usato dei pirottini di alta qualità (di un classico colore marrone), che trovo perfetti sia per la cottura che per la presentazione finale dei muffin. Dopo aver versato l’impasto, aggiungi un cucchiaino abbondante di Nutella al centro di ogni muffin e, con un coltello o uno stuzzicadenti, fai una piccola spirale o un “vortice” per mescolarla leggermente con l’impasto. Questo creerà un bellissimo effetto marmorizzato all’interno e garantirà che la Nutella sia ben distribuita in ogni morso. Sono poi pronti per essere infornati! Li cuocio a 160°C (modalità forno ventilato, che distribuisce il calore in modo più uniforme) per circa 20 minuti. Il profumo inebriante che si sprigionerà per casa sarà la prima anticipazione della bontà che ti aspetta, un invito irresistibile a gustare questi piccoli tesori!

Come capire se i Muffin alla Nutella sono cotti alla perfezione? Il Segreto per Muffin Soffici e Umidi.

I Muffin alla Nutella dovrebbero impiegare circa 20 minuti per cuocere completamente, ma è fondamentale tenere presente che i tempi di cottura possono variare leggermente a seconda del tuo forno (ogni forno ha le sue peculiarità!) e della dimensione dei tuoi muffin. Li cuocio nella mia teglia per muffin preferita, che garantisce una cottura uniforme e una doratura perfetta. Una volta sfornati, dovrebbero apparire dorati in superficie e, al tatto, leggermente elastici e “spugnosi”. Questo è un buon indicatore iniziale di cottura. Tuttavia, se non sei sicuro che siano cotti all’interno, puoi fare la classica ma infallibile “prova dello stecchino”. Prendi uno spiedino di metallo (o uno stuzzicadenti lungo) e inseriscilo delicatamente al centro di un muffin. Quando lo estrai, lo spiedino dovrebbe essere pulito, magari con qualche briciola attaccata, ma senza impasto liquido. Se invece vedi ancora dell’impasto liquido, significa che i Muffin alla Nutella hanno bisogno di qualche minuto in più in forno. Rimettili dentro per altri 2-3 minuti e ripeti la prova. È cruciale non cuocerli troppo a lungo, altrimenti diventeranno secchi e perderanno la loro deliziosa umidità. La perfezione sta nel mezzo: cotti al punto giusto, morbidi e irresistibili!

Una pila di muffin alla Nutella in pirottini marroni su un piatto bianco su un panno rosso con stelle bianche e un vasetto di Nutella sullo sfondo.

Come si scioglie la Nutella per la ricetta? Un piccolo trucco per un grande risultato!

Lavorare con la Nutella è molto più semplice di quanto si possa pensare, decisamente meno complicato e capriccioso del cioccolato fondente, e questo è un sollievo per ogni appassionato di dolci! Il mio trucco segreto, che fa una grande differenza nel risultato finale, è metterla in un contenitore adatto al microonde e scaldarla delicatamente per soli 15-20 secondi. Questo breve riscaldamento la rende più fluida, più malleabile e quindi molto più facile da incorporare nell’impasto dei muffin o da distribuire in modo uniforme. Assicurati di non scaldarla troppo a lungo, altrimenti potrebbe diventare troppo liquida o, peggio ancora, bruciare e alterare il suo sapore inconfondibile. Se non hai un microonde, puoi tranquillamente usare il metodo del bagnomaria: metti la Nutella in una ciotola resistente al calore sopra una pentola di acqua bollente (senza che la ciotola tocchi direttamente l’acqua) e mescola finché non diventa morbida. Questa piccola preparazione iniziale farà una grande differenza nella riuscita dei tuoi muffin, garantendo che la Nutella si amalgami perfettamente o crei bellissimi e invitanti vortici senza affondare completamente sul fondo del muffin.

Cosa si può fare con la Nutella? Tante Idee Golose e Irresistibili per ogni Palato!

La Nutella si presta meravigliosamente a tantissime ricette da forno e non solo, conferendo un delizioso sapore di nocciola e cioccolato che è semplicemente irresistibile e amato da grandi e piccini. Hai già provato la mia Cheesecake alla Nutella Senza Cottura, perfetta per un dessert fresco e veloce, o i miei Blondies al Burro d’Arachidi e Nutella, una vera esplosione di gusto? Siamo grandissimi fan anche della Nutella servita con i pancake caldi a colazione, spalmata su gallette di riso per uno snack leggero ma soddisfacente, o abbinata a qualche fetta di mela se si cerca un’opzione più bilanciata. E, naturalmente, non si può dimenticare il classico intramontabile: la Nutella spalmata generosamente su una fetta di buon vecchio pane tostato, un vero comfort food! Ma le possibilità con la Nutella non finiscono assolutamente qui. Ecco altre idee golose per sfruttare al meglio questa crema magica:

  • Con la Frutta Fresca: Prova la Nutella come “salsa” per intingere fragole fresche, spicchi di banana, ciliegie o pezzi di pera. Un abbinamento semplice ma delizioso.
  • Nelle Bevande: Un cucchiaio di Nutella sciolto nel latte caldo può trasformare una semplice bevanda in una cioccolata calda ricca e avvolgente. È ottima anche aggiunta al caffè per un tocco gourmet.
  • Gelato e Yogurt: Usala come topping decadente per il gelato alla vaniglia o al fiordilatte, oppure mescolala allo yogurt naturale per una merenda proteica e golosa.
  • Croissant e Crêpes: Un classico intramontabile, perfetta per farcire croissant appena sfornati o crêpes sottili, per una colazione o merenda all’italiana.
  • Come Salsa: Scalda leggermente la Nutella e usala come salsa per intingere bastoncini di pretzel, grissini, o persino per decorare altri dolci.
  • Biscotti e Torte: Oltre ai muffin, la Nutella può essere usata come ripieno cremoso per biscotti, come glassa lucida per torte, o aggiunta direttamente all’impasto per un gusto di nocciola e cioccolato ancora più intenso e diffuso.
  • Su Fette Biscottate: Un grande classico per iniziare la giornata con energia e dolcezza.

La sua incredibile versatilità la rende un ingrediente indispensabile in dispensa per chiunque ami i dolci e le coccole al cioccolato. Che sia per una colazione veloce, un dessert elaborato o uno spuntino improvviso, la Nutella non delude mai, regalando sempre un sorriso.

Pila di cupcake con vortice di cioccolato su un piatto.

Consigli per preparare i Muffin alla Nutella perfetti: I segreti di un muffin impeccabile!

  • Pirottini di Qualità Superiore: Assicurati di usare pirottini per cupcake di buona qualità. Possono fare una grande differenza sia nella cottura che nell’aspetto finale. Se desideri un’opzione ecologica e riutilizzabile, puoi anche investire in quelli in silicone, lavabili e riutilizzabili all’infinito. Io, personalmente, continuo a preferire quelli di carta di alta qualità, e per questa ricetta di Muffin alla Nutella, tendo a usare quelli marroni o dorati, perché trovo che siano i più belli e si abbinino perfettamente al colore caldo e invitante del muffin al cioccolato.
  • Conservazione e Consumo Ottimale: Questi Muffin alla Nutella sono indubbiamente migliori se consumati il giorno stesso della cottura, quando sono al massimo della loro fragranza, freschezza e morbidezza. Tuttavia, per gustarli anche il giorno successivo e farli tornare deliziosi come appena sfornati, riscaldali semplicemente nel microonde per circa 10-15 secondi. Questo breve passaggio li renderà di nuovo leggermente umidi e con il cuore di Nutella nuovamente “filante”, una vera delizia!
  • Il Segreto del Vortice Perfetto: Quando aggiungi l’impasto dei Muffin alla Nutella nei singoli pirottini, poi deposita un cucchiaino abbondante di Nutella sopra. A questo punto, prendi un coltello da tavola sottile o uno stuzzicadenti lungo e muovilo delicatamente con un movimento a spirale per creare un vortice. L’ultimo passaggio fondamentale, per assicurarti un cuore di Nutella ben distribuito, è spingere il coltello abbastanza in profondità per far sì che la maggior parte della Nutella venga coperta dall’impasto. Se, per caso, non la copri completamente, non preoccuparti affatto: la Nutella scoperta sulla superficie si caramellerà leggermente, dando semplicemente una nota leggermente più croccante e deliziosa al morso, il che è comunque fantastico!
  • Non Mescolare Troppo l’Impasto (Il Vero Segreto dei Muffin Soffici): Questo è un consiglio d’oro per la riuscita di qualsiasi muffin! Una volta aggiunta la farina e gli ingredienti secchi, mescola l’impasto solo fino a quando gli ingredienti secchi non saranno appena incorporati. Un impasto troppo lavorato svilupperà eccessivamente il glutine, rendendo i muffin duri, gommosi e asciutti invece che soffici, umidi e leggeri. Non preoccuparti se vedi ancora qualche piccolo grumo nell’impasto, è assolutamente normale e, anzi, desiderabile per ottenere la consistenza perfetta del muffin.
  • Ingredienti a Temperatura Ambiente: Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale che il burro e le uova siano a temperatura ambiente. Questo permette loro di emulsionarsi meglio con lo zucchero, creando un impasto più liscio e omogeneo che intrappola più aria durante la lavorazione, risultando in muffin più soffici e con una consistenza più fine e delicata.
  • Varianti e Personalizzazioni Creative: Questa ricetta base dei Muffin alla Nutella rappresenta un’ottima tela bianca per creare tantissimi altri gusti e per personalizzare i tuoi dolcetti a seconda dei tuoi gusti o di ciò che hai in dispensa. Per un tocco più salutare o per aggiungere un contrasto di sapori, puoi incorporare mirtilli freschi, pezzetti di banana matura, lamponi o mele tritate. Per i “nemici della Nutella” (sì, lo so che, incredibilmente, esistete!), puoi sostituirla o abbinarla a gocce di cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato bianco, oppure persino utilizzare del cioccolato avanzato dalle feste natalizie, tritato grossolanamente! Altre idee includono l’aggiunta di noci tritate, mandorle a lamelle, scorze d’arancia o di limone grattugiate, o persino un pizzico di cannella per un aroma speziato e avvolgente. Lascia libera la tua fantasia in cucina e sperimenta!
  • Topping Extra per un Tocco Finale: Una volta cotti e completamente raffreddati, puoi spolverare i muffin con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante, aggiungere un’altra piccola spirale di Nutella fusa in superficie, o persino una noce di panna montata o una glassa leggera per un tocco ancora più speciale e goloso.

Pila di muffin alla Nutella su un piatto con un panno rosso a stelle bianche sotto, un muffin aperto e un vasetto di Nutella.

Hai voglia di provare altre ricette facili e irresistibili con la Nutella? Che ne dici della mia ricetta definitiva della cheesecake alla Nutella senza cottura, perfetta per l’estate, o della mia amata Torta alla Nutella, un classico intramontabile? Queste sono solo alcune delle infinite possibilità che la Nutella offre per trasformare un semplice dessert o una merenda in una vera e propria festa per il palato. Ogni ricetta che condivido è pensata per essere accessibile a tutti, dai principianti assoluti ai cuochi più esperti, garantendo sempre un risultato delizioso e appagante.

Spero sinceramente che tu possa gustare questa ricetta dei Muffin alla Nutella tanto quanto la mia famiglia e io. Mi piacerebbe moltissimo sapere come ti è venuta e cosa ne pensi se deciderai di provare questa deliziosa ricetta. Non esitare a votare la ricetta con le stelline e a lasciarmi un commento qui sotto se decidi di provarla. Il tuo feedback è prezioso e mi aiuta a creare contenuti sempre migliori e più utili per voi. Infine, se ti va di mostrarmi una foto del tuo capolavoro culinario, taggandomi su Instagram (@taknu), SAREI IMMENSAMENTE FELICISSIMA di vedere le tue creazioni! Condividere la passione per la cucina e le gioie che ne derivano è una delle cose più belle!

Pila di muffin alla Nutella su un piatto con un panno rosso a stelle bianche sotto, un muffin aperto e un vasetto di Nutella
Salva
Salvato
Pin
Stampa

Valutazione media: 4.49 su 5 stelle
da 70 voti

Muffin alla Nutella

Di Sarah Rossi
Ricetta facile per Muffin alla Nutella – Questi muffin alla Nutella sono super facili da realizzare, un impasto base per torta con la deliziosa aggiunta di un cucchiaio di Nutella. Un cupcake al cioccolato davvero semplice e delizioso, perfetto per cucinare con i bambini o come merenda dopo la scuola.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 muffin

Ingredienti

  • 175 g (6.17 oz) Burro non salato, a temperatura ambiente
  • 175 g (6.17 oz) Zucchero semolato fine (o zucchero a velo)
  • 3 Uova medie, a temperatura ambiente
  • 175 g (1.4 cups) Farina autolievitante (o farina 00 con 1 cucchiaino di lievito per dolci)
  • 150 g (5.29 oz) Nutella

Istruzioni

  1. Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Prepara una teglia da muffin con 12 pirottini di carta.
  2. In una ciotola capiente, lavora il burro ammorbidito e lo zucchero con le fruste elettriche (o a mano) fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
  3. Incorpora le uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Non preoccuparti se l’impasto dovesse cagliare leggermente, si sistemerà con la farina.
  4. Setaccia la farina autolievitante direttamente nell’impasto. Incorpora delicatamente la farina con una spatola o un cucchiaio di legno, mescolando solo fino a quando non sarà omogeneo. Evita di lavorare troppo l’impasto.
  5. Dividi l’impasto equamente in 12 pirottini per cupcake all’interno della teglia da muffin, riempiendoli per circa due terzi.
  6. Se la Nutella è troppo densa, scaldala in una ciotola nel microonde per 15-20 secondi per ammorbidirla leggermente. Distribuisci quindi la Nutella in modo uniforme, mettendo un cucchiaino abbondante su ogni muffin.
  7. Usa un coltello da tavola o uno stuzzicadenti per creare un vortice sulla superficie di ogni muffin, mescolando delicatamente la Nutella con l’impasto e assicurandoti che la maggior parte sia coperta.
  8. Inforna per 20 minuti, o finché non saranno dorati in superficie e elastici al tatto. Fai la prova dello stecchino al centro: dovrà uscire pulito.
  9. Lascia raffreddare i muffin nella teglia per qualche minuto prima di trasferirli su una gratella per raffreddarsi completamente. Gustali tiepidi o a temperatura ambiente!

Valori Nutrizionali (per porzione)

Calorie: 297kcal
Carboidrati: 33g
Proteine: 3g
Grassi: 16g
Grassi Saturi: 11g
Colesterolo: 72mg
Sodio: 22mg
Potassio: 84mg
Fibre: 1g
Zuccheri: 21g
Vitamina A: 425IU
Calcio: 25mg
Ferro: 0.9mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.

Informazioni Aggiuntive

Corso: Dolce, Merenda, Colazione
Cucina: Cucina per Famiglie, Internazionale
Ti piace questa ricetta? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @taknu o tagga #taknu sui social!