futured 1 83

Focacce Morbide Fatte in Casa: La Ricetta Facile da 3 Ingredienti, Senza Lievito e Senza Impasto

Preparare delle focacce soffici è incredibilmente semplice. Con soli 3 ingredienti essenziali, senza bisogno di lievito e cotte in appena 5 minuti, rivoluzioneranno il tuo modo di fare il pane in casa! Sono perfette da servire con un delizioso tzatziki fatto in casa e generosamente inzuppate in un aromatico burro all’aglio. Ma la loro versatilità non finisce qui: questa ricetta può essere trasformata in deliziose mini-pizze con i tuoi condimenti preferiti, utilizzata per preparare sandwich e piadine ripiene o come una fantastica alternativa al tradizionale pane naan, ideale per accompagnare i tuoi piatti etnici preferiti.

Pila di focacce morbide fatte in casa con burro all'aglio e prezzemolo su un piatto bianco.

Guarda, non voglio essere melodrammatica. MA. Come ho fatto a vivere tutti i miei 27 (ehm, 37) anni senza rendermi conto di quanto sia incredibilmente facile preparare la focaccia in casa? È stata una rivelazione! Non solo è un’opzione infinitamente più economica rispetto all’acquisto in negozio, ma il profumo che si diffonde in cucina mentre cuociono è semplicemente impagabile. La soddisfazione di creare qualcosa di così delizioso con le proprie mani, e con così poco sforzo, è davvero unica.

Queste semplici focacce sono state così squisite (e ovviamente, tutto nella vita è migliore quando è generosamente ricoperto da un burro all’aglio fuso, aromatico e delizioso!). Potrei letteralmente mangiarle ogni singolo giorno senza stancarmi. La loro morbidezza interna e quella leggera crosticina esterna, specialmente se cotte su una piastra rovente, creano una combinazione di texture che ti farà desiderare di non smettere mai di mangiarle.

Ecco i motivi principali per cui questa ricetta diventerà la tua preferita:

  • ✅ Richiede solo 3 ingredienti di base, facili da reperire e spesso già presenti nella tua dispensa.
  • Nessun impasto richiesto: dimentica le lunghe e faticose sessioni di lavoro in cucina. Il processo di preparazione è estremamente semplice e veloce.
  • ✅ Cotte in appena 5 minuti per focaccia, il che le rende perfette per una cena dell’ultimo minuto o quando hai poco tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare al gusto del pane fatto in casa.

Foto di un piatto di focacce con segni di griglia, su un piatto bianco con tovagliolo bianco e tagliere di legno, sfondo in marmo e salsa tzatziki in una ciotola.

Il latte vaccino, e in particolare i suoi derivati, sono stati oggetto di molte discussioni e attenzioni da parte della stampa negli ultimi tempi, con un crescente interesse verso alternative vegetali o da altri animali. Per questo motivo, ho sviluppato una ricetta che permette di sostituire i prodotti a base di latte vaccino con alternative, e ho voluto testarle personalmente. In questa specifica occasione, ho utilizzato lo yogurt di capra per questa ricetta di focaccia facile, data la sua reputazione di essere più facilmente digeribile per molte persone rispetto allo yogurt di latte vaccino. Il risultato è stato sorprendente: le focacce sono venute incredibilmente leggere e con un sapore delicato ma distintivo, dimostrando che le alternative possono essere altrettanto deliziose e funzionali.

Foto dall'alto di una ciotola di impasto facile per focaccia, yogurt di capra e formaggio di capra.

Lo yogurt di capra si è rivelato un ingrediente particolarmente efficace per questa ricetta di focaccia facile. La sua nota rinfrescante e leggermente acidula contribuisce a mantenere le focacce eccezionalmente leggere e conferisce loro una consistenza areata che le rende molto piacevoli al palato. È proprio quella “tang” che impedisce all’impasto di diventare pesante, donando un sapore unico e sofisticato che si sposa splendidamente con il burro all’aglio o lo tzatziki.

Ho utilizzato lo yogurt di capra naturale classico per queste focacce, ma la bellezza di questa ricetta sta nella sua flessibilità. Puoi tranquillamente provare con yogurt vaccino tradizionale, sia intero che a basso contenuto di grassi. L’importante è che si tratti di yogurt naturale, senza zuccheri aggiunti o aromi, per garantire la giusta consistenza all’impasto e un sapore neutro che funga da base perfetta per i condimenti.

Foto di focacce che cuociono su una piastra nera.

Le focacce possono essere senza glutine?

Sì, è assolutamente possibile preparare delle focacce senza glutine! Per farlo, ti basterà sostituire la farina auto-lievitante con una miscela di farina senza glutine adatta alla panificazione. Sul mercato esistono diverse opzioni di farine senza glutine che funzionano bene per il pane, come quelle a base di riso, mais, tapioca o patata. È fondamentale scegliere una miscela che abbia una buona capacità di legare, per garantire la giusta elasticità all’impasto senza glutine, che di solito tende a essere più friabile.

Inoltre, è cruciale fare un doppio controllo sul tuo lievito in polvere (baking powder) per assicurarti che sia anch’esso certificato senza glutine. Alcuni marchi potrebbero contenere tracce di glutine a causa della contaminazione incrociata durante la produzione. Leggere attentamente le etichette è sempre il modo migliore per garantire una ricetta completamente senza glutine. Con questi accorgimenti, potrai goderti delle focacce soffici e deliziose, adatte a tutte le esigenze alimentari.

Si possono cuocere le focacce in forno?

Assolutamente sì! Sebbene io abbia preferito cuocerle in padella per la loro incredibile velocità, puoi tranquillamente cuocere le tue focacce anche in forno. Per ottenere il miglior risultato, dovrai cuocerle su una teglia o una placca da forno molto calda, preriscaldata nel forno a 200°C (temperatura statica) per circa 10-12 minuti, o fino a quando non saranno dorate e cotte uniformemente. Il calore intenso del forno aiuta a farle gonfiare rapidamente, creando una consistenza leggermente più croccante all’esterno e morbidissima all’interno.

Per risultati ancora più eccezionali, simili a quelli di una pizzeria, ti consiglio di cuocerle su una pietra refrattaria per pizza, se ne possiedi una. La pietra accumula e distribuisce il calore in modo uniforme, simulando l’ambiente di un forno a legna e garantendo una base perfettamente cotta e una crosta deliziosa. Non ho provato personalmente questa specifica pietra refrattaria, ma è stata raccomandata da diverse fonti e si trova a meno di dieci euro… un vero affare per chi ama sperimentare e migliorare le proprie preparazioni da forno!

Ingredienti per burro all'aglio di latte di capra con ciotola di vetro con prezzemolo e aglio e sale su uno sfondo bianco, pronti per essere serviti su focaccia.

Consigli per preparare Focacce Facili perfette:

  • L’impasto per la focaccia non ha bisogno di essere impastato a lungo, ma sarà naturalmente molto appiccicoso. Non temere! Questo è perfettamente normale. Il segreto è utilizzare abbondante farina extra: infarinate generosamente le mani, il piano di lavoro e il mattarello per evitare che l’impasto si attacchi. La farina aggiuntiva ti aiuterà a maneggiarlo e a stenderlo senza problemi, ottenendo una consistenza liscia e facile da lavorare.
  • Per un tocco extra goloso e una sorpresa deliziosa, ho tagliato a piccoli cubetti del formaggio di capra stagionato e li ho incorporati all’interno di ogni porzione di impasto prima di stenderlo e friggerlo. Il formaggio si scioglie durante la cottura, creando un cuore filante e saporito… una vera delizia da provare! Puoi sperimentare anche con altri tipi di formaggio.
  • Se ti avanza del burro all’aglio (cosa improbabile, dato che è così buono!), non sprecarlo. Puoi avvolgerlo strettamente nella carta da forno e congelarlo. Sarà perfetto per essere utilizzato la prossima volta che preparerai le focacce, o per insaporire verdure, patate al forno, pane tostato o persino una semplice pasta.
  • Queste focacce sono al loro meglio se consumate calde, il giorno stesso in cui vengono preparate, quando sono più fragranti e soffici. Tuttavia, si conserveranno per un paio di giorni se riposte in un contenitore ermetico. Per rinfrescarle e riportarle alla loro morbidezza originale, basterà riscaldarle velocemente in forno o sotto il grill per un paio di minuti, fino a quando non saranno di nuovo tiepide e fragranti.
  • Per la cottura, ho utilizzato una piastra in ghisa della Pro Cook. La consiglio vivamente perché è estremamente versatile: è reversibile, con un lato grigliato perfetto per le focacce e un lato piatto, ideale per preparare pancake, crêpes o anche uova. Un vero jolly in cucina!
  • Nella mia ricetta ho utilizzato lo yogurt di capra, che ha conferito alle focacce un sapore deliziosamente acidulo che abbiamo adorato e che le rende particolarmente leggere. Tuttavia, puoi tranquillamente utilizzare qualsiasi tipo di yogurt naturale (intero o scremato), sia di origine vaccina che vegetale, purché sia senza zuccheri aggiunti e abbia una consistenza cremosa.

Foto laterale di un piatto di focacce facili con segni di griglia, su un piatto bianco con tovagliolo bianco e tagliere di legno, sfondo in marmo e salsa tzatziki in una ciotola.

Cos’altro puoi fare con le focacce?

La versatilità di queste focacce è sorprendente! Puoi usarle come una base incredibilmente veloce per creare una pizza focaccia. Semplicemente stendi un po’ di passata di pomodoro, aggiungi i tuoi condimenti preferiti e un po’ di mozzarella. Una semplice Margherita sarebbe la scelta preferita dei miei bambini, George e Harriet, ma le possibilità sono infinite: verdure grigliate, funghi, salumi, formaggi diversi, olive… libera la tua fantasia!

Le focacce sono anche perfette per creare involtini o wrap saporiti. Puoi riempirle con carne alla griglia, verdure fresche, hummus, falafel o insalate miste, trasformandole in un pranzo veloce e nutriente o in uno spuntino goloso. La loro morbidezza le rende facili da arrotolare e il loro sapore neutro si adatta a qualsiasi ripieno.

Le focacce sono l’accompagnamento perfetto per:

  • Curry di Manzo Cotto Lentamente (Slow Cooker Beef Curry): La loro morbidezza è ideale per raccogliere ogni goccia di salsa ricca e speziata.
  • Tajine d’Agnello Facile (Easy Lamb Tagine): Ottime per assorbire i sapori complessi e aromatici di questo tradizionale stufato nordafricano.
  • Curry di Pollo Cotto Lentamente (Slow Cooker Chicken Curry): Un abbinamento classico che non delude mai, rendendo ogni boccone una vera festa per il palato.
  • Hummus cremoso e saporito: Un classico intramontabile del Medio Oriente; le focacce sono perfette per raccogliere ogni cucchiaiata di questa salsa di ceci.
  • Baba Ghanoush: La consistenza affumicata e vellutata di questa salsa di melanzane si sposa divinamente con la morbidezza delle focacce.
  • Insalate mediterranee fresche: Servile leggermente tostate per una consistenza croccante o morbide per un contrasto interessante con le verdure fresche e i formaggi.
  • Colazione salata: Provale al mattino con uova strapazzate, avocado e una spolverata di peperoncino per un inizio di giornata energico e gustoso.
  • Zuppe e stufati: Utilizzale per intingere nelle zuppe dense o negli stufati robusti, assorbendo tutti i sapori e arricchendo il pasto.

Pezzo di focaccia intinto nella salsa, pila di focacce sullo sfondo.

Spero vivamente che questa ricetta vi piaccia tanto quanto piace a noi. Mi farebbe un enorme piacere sapere come vi è venuta e cosa ne pensate se deciderete di provarla! La vostra opinione è molto importante per me, quindi per favore, valutate la ricetta usando le stelline ⭐️ qui sotto e lasciatemi un commento se la preparate!

Inoltre, se vi va di mostrarmi una foto delle vostre creazioni taggandomi su Instagram (@taknu), ADORO vedere le vostre deliziose preparazioni! Non vedo l’ora di ammirare le vostre focacce!

Pila di focacce morbide facili da tre ingredienti con yogurt, con segni di griglia, burro all'aglio e prezzemolo su un piatto bianco.
SalvaSalvato
Pin
Stampa





5 da 15 voti

Ricetta Focacce Facili

Di Sarah Rossi
Focacce morbidissime, facili da preparare. Solo 3 ingredienti, senza lievito, cotte in 5 minuti. Servite con tzatziki fatto in casa e burro all’aglio.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 8 Focacce

Ingredienti 

  • 450 ml Yogurt naturale (di capra, vaccino o vegetale, senza zuccheri aggiunti)
  • 450 g Farina auto-lievitante (o farina 00 + 1 cucchiaino di lievito in polvere)
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci (baking powder, controllare che sia senza glutine se necessario)
  • Farina extra per stendere l’impasto (q.b.)

Per il burro all’aglio:

  • 100 g Burro, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 4 Spicchi Aglio, sbucciati e schiacciati finemente o tritati
  • 10 g Prezzemolo fresco, tritato finemente
  • Sale marino, a piacere

Per la salsa tzatziki:

  • 200 g Yogurt naturale (di capra o vaccino, senza zuccheri aggiunti)
  • 0.5 Cetriolo, grattugiato e ben strizzato per eliminare l’acqua in eccesso
  • 20 g Menta fresca, tritata finemente
  • Sale marino, a piacere
Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

Per le focacce:

  • Per preparare le focacce, in una grande ciotola mescola energicamente lo yogurt, la farina auto-lievitante e il lievito in polvere. L’impasto risulterà molto appiccicoso all’inizio, ma continua a mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno: diventerà progressivamente più liscio e omogeneo. Non è necessario impastare con le mani, basta amalgamare bene gli ingredienti fino a ottenere una massa compatta.
  • Una volta che l’impasto è ben combinato, trasferiscilo su una superficie di lavoro generosamente infarinata. Dividi l’impasto prima a metà, poi ogni metà a metà di nuovo, e infine ogni pezzo ancora a metà, in modo da ottenere 8 porzioni di impasto di dimensioni simili. Questo ti aiuterà a creare focacce uniformi.
  • Utilizzando abbondante farina extra (sul piano di lavoro, sul mattarello e anche sulle mani se necessario), stendi ciascuna pallina di impasto fino a formare delle forme rotonde e piatte, di circa 0.5 cm di spessore. Non devono essere troppo sottili, per mantenere la loro morbidezza. Un consiglio: cuocine 2 alla volta e intanto stendi le successive, così ottimizzi i tempi di preparazione.
  • Riscalda una piastra (o una padella a fondo spesso) a fuoco medio-alto fino a quando non sarà ben calda. È importante che la piastra sia rovente per ottenere la caratteristica doratura e per far sì che le focacce si gonfino. Cuoci ogni focaccia per circa 3 minuti per lato, o fino a quando non saranno dorate e cotte attraverso, presentando quelle belle linee di griglia se usi una piastra apposita. Se le servi immediatamente, puoi tenerle in caldo in forno a bassa temperatura (circa 80°C).

Per preparare il burro all’aglio:

  • In una ciotola, unisci il burro ammorbidito con l’aglio schiacciato, il prezzemolo fresco tritato finemente e un pizzico di sale marino. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea e ben amalgamata. Spalma generosamente questo burro aromatico sulle focacce appena sfornate o appena cotte, quando sono ancora calde, per farlo sciogliere e sprigionare tutti i suoi profumi, che si diffonderanno in modo delizioso.

Per preparare la salsa tzatziki:

  • In una ciotola, unisci lo yogurt naturale, il cetriolo grattugiato (è fondamentale strizzarlo molto bene con le mani o con un panno pulito per eliminare tutta l’acqua in eccesso, altrimenti la salsa risulterà troppo liquida e annacquata), la menta fresca tritata e un pizzico di sale marino. Mescola tutti gli ingredienti con cura fino a quando non saranno perfettamente combinati. Trasferisci la salsa in una piccola ciotola e servila come un accompagnamento rinfrescante e leggero per le tue focacce. È ottima anche come dip per verdure crude o come salsa per piatti a base di carne.

Valori nutrizionali

Calorie: 349kcal
Carboidrati: 46g
Proteine: 10g
Grassi: 13g
Grassi saturi: 8g
Colesterolo: 37mg
Sodio: 130mg
Potassio: 297mg
Fibre: 1g
Zuccheri: 4g
Vitamina A: 620UI
Vitamina C: 4mg
Calcio: 150mg
Ferro: 0.9mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e dovrebbero essere usate solo come approssimazione.

Informazioni aggiuntive

Portata: Contorno
Cucina: Cibo per Famiglie

Ti è piaciuto? Lascia un commento e una valutazione qui sotto!Menziona @myusername o tagga #myhashtag!